Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno VII – Numero 1332 AVVISO Ordine 1. ORDINE: Progetto Farmaco per tutti”; 2. Ordine: Straordinario “Un Concorso Notizie in Rilievo Mercoledì 18 Aprile 2018 – S. Galdino Proverbio di oggi……… Il nostro è un paese di navigatori, di santi, di poeti e di sottosegretari IL BRACCIALETTO INTELLIGENTE CHE TI AIUTA A STARE BENE Scienza e Salute 3. il braccialetto intelligente che ti aiuta a stare bene 4. Tutto sul Viagra, la magica pillola blu che compie 20 anni Prevenzione e Salute 5. Cosa fare per tenere il cervello in salute 6. Le Soluzioni Naturali per proteggere la casa dagli insetti. Meteo Napoli Mercoledì 18 Aprile Raccoglie info sulla tua salute. È un braccialetto che ti spia, ma in senso buono perché tiene d’occhio e analizza i tuoi movimenti, e controlla quanto mangi e quanto dormi. “Il braccialetto raccoglie le informazioni e le trasmette allo smartphone” COME STAI? – Jawbone - un’azienda statunitense conosciuta soprattutto per i suoi auricolari - ha deciso di mettere alla prova le sue competenze tecniche in un braccialetto molto speciale che ha a cuore il tuo stato di salute. Jawbone UP, sembra infatti un normale braccialetto ma sotto sotto nasconde un serie di sensori in grado di monitorare le tue abitudini di vita quotidiana. DORMITO BENE? – Jawbone UP, una volta indossato, registra le informazioni relative ai tuoi movimenti, alle tue abitudini alimentari e alle ore di sonno per poi trasmetterle via bluetooth allo smartphone (Android o iOS) al fine di ottenere un quadro aggiornato del tuo stato di salute, soprattutto se riposi bene. Jawbone UP sarà in vendita entro la fine dell’anno. (pp) SI PUÃ’ MORIRE DAL RIDERE? ï‚· Variabile Minima: 13° C Massima: 20 °C Umidità: Mattina = 52% Pomeriggio = 44% Sono noti casi di individui con gravi disfunzioni cardiache che sono morti in seguito alle convulsioni del riso. Ma la maggior parte dei “morti dal ridere” ridevano mangiando e il cibo li ha soffocati. SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno VII – Numero 1332 PREVENZIONE E SALUTE COSA FARE PER TENERE IL CERVELLO IN SALUTE Un decalogo per dare all'organo principale del nostro sistema nervoso quello di cui ha più bisogno. E per evitare il rischio dell'Alzheimer Il cervello ha fame. E sete. Forse non ne abbiamo mai avuto la consapevolezza ma oltre che a influire sulle arterie, sullo stomaco, sulla pelle e sul cuore, il cibo che ingeriamo ha un determinato peso anche sul cervello. Che in questo modo si difende dal rischio Alzheimer e resta lucido e reattivo più a lungo. Lo sa bene Lisa Mosconi, neuroscienziata, che ha appena pubblicato il libro: “Nutrire il cervello - Tutti gli alimenti che ti rendono più intelligente”. Ma quali sono i cibi giusti da inserire nella dieta? Eccoli uno per uno, spiegati dalla stessa Mosconi in un’intervista a Focus. Il cervello ha sete Il primo elemento essenziale per il nostro cervello è l’acqua. “Oltre l'80% del contenuto del nostro cervello è composto di acqua”. “Ogni reazione chimica che ha luogo nel cervello ne ha bisogno, compresa la produzione di energia nel cervello. Niente acqua, niente energia. E anche una minima perdita di acqua, come una diminuzione del 3-4%, può causare sintomi neurologici come mente annebbiata, affaticamento, vertigini e confusione. Non solo: gli studi di imaging cerebrale hanno dimostrato che la disidratazione lieve (subclinica) fa restringere il cervello e perdere volume. Ecco perché abbiamo bisogno di bere molto per il nostro cervello”. I tipici 8 bicchieri (1,5 litri) al giorno sono un buon inizio, ma molti ricercatori suggeriscono di superare i 2 litri. Zucchero sì ma dipende quale Chi lo ha detto che lo zucchero fa sempre male? Al cervello serve eccome: “Quando il cervello ha bisogno di energia, si basa esclusivamente sul tipo di energia rapida dei carboidrati (gli zuccheri semplici) e in particolare uno zucchero specifico chiamato glucosio. Il 99% dell'energia cerebrale deriva dal glucosio in condizioni fisiologiche normali. Inoltre, il glucosio è il substrato di molti neurotrasmettitori (i messaggeri chimici del nostro cervello), come il glutammato e il GABA, che sono l'interruttore unico di tutte le nostre cellule cerebrali. Quindi sì, il glucosio fa bene al cervello”. Non per questo però bisogna sentirsi autorizzati a consumare cioccolata e caramelle, Mosconi consiglia fonti naturali di glucosio quali: ï‚· Cipolle, Rape, Rutabaga (anche conosciuta come la rapa svedese) ï‚· Miele, Sciroppo d'acero, Kiwi, Uva, Datteri, Barbabietola rossa “Soltanto una piccola barbabietola rossa – la caramella della natura contiene il 31% di tutto il glucosio necessario per la giornata”. Perché il pesce fa bene al cervello Per anni ci è stato detto che mangiare pesce fa bene al cervello. “Per il fosforo”, ci hanno anche spiegato. Sbagliato. Secondo Mosconi, la ragione per cui fa bene al nostro cervello è un’altra: “Il pesce grasso dei mari freddi è il cibo numero uno per il cervello a causa del suo alto contenuto di acidi grassi omega-3, in particolare di un tipo specifico chiamato DHA. Il 70% dei grassi di cui è composto il cervello, è composto da Omega-3 DHA. Questo grasso proviene esclusivamente dalla dieta, quindi abbiamo bisogno di consumarne abbastanza, su base regolare. PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno VII – Numero 1332 Quali pesci preferire?  Il salmone è una fonte eccellente, Il pesce azzurro  Lo sgombro, Le sarde, Le acciughe La ricerca mostra che le persone la cui dieta aveva meno di 4 grammi di omega 3 al giorno avevano i più alti tassi di contrazione del cervello nel tempo (che ovviamente non è un risultato positivo), e il più alto rischio di Alzheimer. Coloro la cui dieta quotidiana prevedeva 6 grammi o più, avevano il cervello più sano e più "giovane”. L’importanza di uno stomaco in salute Anche i nostri batteri intestinali comunicano con le nostre cellule cerebrali e influenzando il nostro umore, la depressione e i livelli di ansia – “quindi è importante mangiare cibi che supportino i batteri buoni”, spiega Mosconi. “La nostra salute dell'intestino dipende dal consumo regolare di cibi prebiotici e probiotici. I prebiotici sono letteralmente cibo per i buoni microbi del nostro corpo. Questo perché questi alimenti sono particolarmente ricchi di un particolare tipo di carboidrati chiamati oligosaccaridi, che sono i preferiti della flora intestinale e provengono da cibi che, sebbene non particolarmente dolci, hanno un retrogusto sempre leggermente dolce. Le fonti di prebiotici:  Cipolle, Asparagi, Carciofi, Carote, Rape  Aglio, Banane, Avena, Latte Oltre ai prebiotici, i nostri microbi intestinali bramano cibi probiotici. Questi alimenti contengono batteri vivi (probiotici) che, dopo aver raggiunto l'intestino, reintegrano i batteri buoni del microbioma. I probiotici sono naturalmente forniti da alimenti fermentati e coltivati:  Yogurt, Kefir, Verdure come i crauti Le diete migliori? Quelle con molta verdura In “Nutrire il cervello” la ricercatrice prende in esame le diete più salutari del mondo, dalla dieta mediterranea alla dieta di Okinawa, cercando le cose che hanno in comune. Ebbene, prescindendo dalle differenze si è scoperto che sono tutte diete ricche di nutrienti per almeno l'80% vegetale (vegetariano). “Per ciascuna di queste diete, il consumo regolare di verdure selvatiche e fresche è integrale”, chiosa Mosconi. “Queste verdure sono dotate di un arsenale di vitamine, minerali e antiossidanti che le cellule cerebrali hanno bisogno di rimanere in salute e comunicative. La frutta fresca, raccolta matura dagli alberi, è un'eccellente fonte di dolcezza naturale che allo stesso tempo frena l'appetito per gli zuccheri raffinati. Noci e semi sono un altro alimento base di molte comunità centenarie, così come i cereali integrali locali, i fagioli e gli amidi, che forniscono un lento rilascio di carboidrati e fibre di supporto del cervello, riducendo il carico glicemico del pasto, evitando i picchi e gli sbalzi di zucchero. In particolare, le patate dolci sono i punti principali delle diete delle popolazioni più longeve”. Poca carne rossa, zucchero e latticini Ma non è solo quello che si mangia a fare la differenza. “Un'altra lezione importante è che non si tratta solo di ciò che si mangia, ma anche di ciò che non si fa. Tutte le diete che gli studi e le ricerche collegano alla longevità sono caratterizzate da un consumo raro di carne rossa, zucchero e latticini”. (Salute, Agi) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno VII – Numero 1332 SCIENZA E SALUTE Tutto sul Viagra, la magica pillola blu che compie 20 anni Sono passati oltre due decenni dalla scoperta dei poteri magici della pillola blu e nei primi 18 anni dalla sua entrata in commercio sono state vendute 86 milioni di confezioni solo in Italia Avrebbe dovuto curare l’angina pectoris, ma la sua fortuna è stata il suo effetto collaterale: un notevole aumento delle erezioni. Il Viagra compie 20 anni e alla celebre pillola blu va il merito non solo di aver restituito una vita sessuale agli uomini ma anche di aver abbattuto un grosso tabù, quello di un problema intimo difficile da curare e di cui era meglio non parlare. Nemmeno con la propria moglie. Sono passati oltre due decenni dalla scoperta dei poteri magici della pillola blu e nei primi 18 anni dalla sua entrata in commercio sono state vendute 86 milioni di confezioni solo in Italia. Non tutte legate a una reale disfunzione: non sono pochi infatti gli uomini che lo assumono per migliorare le performance. I numeri del Viagra Intanto la casa farmaceutica Pfizer ringrazia: dal ‘98 al 2017 ha incassato 32,6 miliardi di dollari. E sarebbero stati molti di più se il Viagra non fosse il farmaco più contraffatto al mondo. Un sondaggio condotto nel 2011 da Pfizer mostrò che l'80% del Viagra acquistato su Internet era falso e poteva contenere di tutto, dai pesticidi al gesso all'inchiostro per stampanti. In Europa, poi, il brevetto è scaduto nel 2013, ciò ha aperto le porte ai generici, come il Cialis e il Levitra, diventati anche quelli ormai noti come la pillola blu per antonomasia. I numeri delle vendite dicono che se l'Europa copre circa il 25% del fatturato del Viagra, l'Italia è il secondo mercato del continente dopo il Regno Unito con una media di 4.300 pillole blu ogni 1000 uomini oltre i 40 anni. Cos’è la pillola blu e chi deve evitarla Il Viagra contiene il principio attivo sildenafil che appartiene alla classe dei medicinali denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5). In altra parole aiuta a rilassare i vasi sanguigni nel pene, consentendo l'afflusso di sangue quando è sessualmente stimolato. Tuttavia il farmaco va preso con cautela. Il bugiardino raccomanda di non assumerlo a chi: ï‚· è allergico a sildenafil o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. ï‚· assume medicinali chiamati nitrati, perché questa associazione può indurre un pericoloso abbassamento della pressione del sangue. Informi il medico se sta assumendo uno di questi medicinali che vengono spesso utilizzati per alleviare gli attacchi di angina pectoris (o "dolore al torace"). Se ha dubbi in merito, consulti il medico o il farmacista. ï‚· ha un problema grave al cuore o al fegato. ï‚· ha avuto recentemente un ictus o un attacco di cuore, oppure se ha la pressione bassa. ï‚· ha una rara malattia ereditaria degli occhi (come la retinite pigmentosa). ï‚· in passato ha avuto una perdita della vista causata da una neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION). Tra gli effetti indesiderati ci sono, poi, le “erezioni prolungate e talvolta dolorose che si verificano raramente (possono interessare fino a 1 persona su 1.000). Il richiamo del Viagra su attori e sportivi Se la pillola per la disfunzione erettile non è un tabù, il merito è anche dei suoi testimonial internazionali come Pelé. Quanto costa?. In farmacia la confezione da due pillole viene venduta a poco più di 25 euro, quella da 4 a quasi 50 e quella da otto a poco più di 92. (salute, Agi) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno VII – Numero 1332 PREVENZIONE E SALUTE Le Soluzioni Naturali per proteggere la casa dagli insetti Per tenere alla larga i fastidiosi animaletti prova con gli oli essenziali e le comuni piante. Rimedi efficaci, a basso costo e assolutamente non tossici Proteggere la casa da zanzare e mosche, è una delle prime operazioni richieste dall'avanzare della bella stagione. La soluzione naturale unisce l'utilizzo di oli essenziali di lavanda, tea tree, cannella e geranio alla sistemazione strategica di piante e fiori. In più, per rendere le mura domestiche un luogo davvero a prova di insetti, sono consigliati anche alcuni accorgimenti pratici. Usare gli oli essenziali - Dalle piante e dai fiori arrivano i rimedi più efficaci per proteggere la casa da diversi tipi di insetti. Per esempio, contro le zanzare sono indicati gli oli essenziali di geranio, citronella, lavanda e tea tree. Gli ultimi due, miscelati a un'altra base oleosa (per es. all'olio di mandorle dolci), sono adatti anche come rimedi dopo-puntura. Per tenere alla larga gli insetti dalla stanza da letto si può utilizzare un diffusore di essenze specifico (meglio senza candela). Unica accortezza: acquistare e usare soltanto oli essenziali puri, privi di solventi. Balconi furbi - Chi ama l'esplosione di colori della primavera e dell'estate forse non sa che con i fiori si tengono lontani anche le zanzare. Un classico sono i gerani, meglio ancora se affiancati a una rigogliosa pianta di lavanda. Anche la "limoncina" è una pianta aromatica perfetta per allontanare insetti molesti e, in più, emana un incantevole profumo di agrumi. Vasi bonificati - Una delle cause scatenanti delle invasioni di zanzare è l'acqua stagnante. Quindi, tra le prime mosse strategiche anti-zanzare, va considerata un'opportuna "bonifica" dei balconi. Primo passo: eliminare eventuali ristagni di acqua (piovana o da annaffiatura) nei vasi e sottovasi, favorendone il drenaggio con apposita ghiaia. Secondo passo: porre un filo di rame in ogni sottovaso. Menta e aglio contro le cimici - Per arginare il problema cimici si possono utilizzare rimedi completamente naturali sempre molto efficaci. Il primo è l'aglio: si realizza uno spray mescolando mezzo litro d'acqua con un cucchiaio di polvere di aglio (reperibile in qualsiasi negozio di alimentari). La seconda soluzione, invece, è la menta (molto più profumata): la quantità di acqua resta invariata ma si aggiunge olio essenziale di menta piperita al posto dell'aglio. Entrambi gli spray vanno spruzzati in prossimità della finestra e sulle tende, non uccidono le cimici ma impediscono il loro avvicinamento. Contro le tarme, cannella - Non solo zanzare, la casa con la bella stagione può subire l'assalto di altri tipi di insetti. Per esempio, in concomitanza con il cambio degli armadi, è importante difendere il guardaroba dalle tarme. Come si fa? Molto efficaci sono i classici sacchetti di fiori di lavanda secchi. Ma anche la cannella, in bastoncini interi oppure sotto forma di olio essenziale, agisce come deterrente per diverse tipologie di insetto. (Salute, Corriere) FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 6 Anno VII – Numero 1332 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: IN RISCOSSIONE LA QUOTA SOCIALE 2018 E’ in riscossione la quota sociale 2018 di EURO 150,00 di cui Euro 108,20 per l’Ordine e Euro 41,80 per la FOFI. GLI ISCRITTI CHE NON HANNO ANCORA RICEVUTO L’AVVISO DI PAGAMENTO, POSSONO SCARICARLO dal sito dell’Ordine INSERENDO il PROPRIO CODICE FISCALE al seguente link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1381quota-sociale-2018 CAMPANIA: CONCORSO STRAORDINARIO IN CORSO LA VALUTAZIONE DEI TITOLI BURC n. 65 del 3 Ottobre 2016, Decreto Presidente Giunta n. 203 del 28/09/2016 Di seguito la composizione della commissione: Prof. Vincenzo SANTAGADA, Presidente – Docente Università Federico II Napoli Dott. Luigi RICCIO, Componente - Dirigente DG per la Tutela della Salute Dott. Vincenzo DEL PIZZO, Componente - Farmacista Dirigente ASL Salerno Dott.ssa Aurora CANNAVALE, Componente - Farmacista Titolare Dott. Armando CUSANO, Componente - Farmacista esercente in farmacia Per visualizzare il decreto pubblicato sul BURC, premere il seguente link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1547-concorso-straordinario-campania PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1332 ORDINE: Progetto “Un FARMACO per TUTTI”: FARMACI DONATI IN BURKINA FASO I progetti hanno come obiettivo quello di contrastare la povertà sanitaria sia mediante l’utilizzo di farmaci e di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini. Consegnati i farmaci raccolti attraverso il progetto alla Congregazione delle Suore “Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato”. I farmaci sono stati inviati con un container in una missione fondata in Africa, in Burkina Faso nella diocesi di Tenkodogo. Le suore operano in questa missione fornendo aiuto alla popolazione distribuendo farmaci e dispositivi medici alle scuole, ai villaggi e all’Ospedale di Tenkodogo. RACCOLTI FINORA PIÙ DI 100.000 CONFEZIONI DI FARMACI E DISPOSITIVI DONATI AI SEGUENTI ENTI ASSISTENZIALI: La Tenda, La Casa di Tonia, Emergency, Ordine di Malta, UNITALSI Campania, Stelle in Strada, Suore della Carità di Madre Teresa di Calcutta, Elemosiniere del Santo Padre, Croce Rossa, Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato (Missione in Burkina Faso), Hospital la Croix (Benin) FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul Link sottostante e compila il Form in modo da avere le informazioni utili riguardo il Luogo di Consegna del Contenitore per la Raccolta dei Farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuov o/news/1097-un-farmaco-per-tutti PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1332 PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1332

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986475

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo