Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno V – Numero 1203 Sabato 14 Ottobre 2017, S. Callisto Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: Corso di Alta Formazione in “GESTIONE e MARKETING delle FARMACIE” L’Ordine in collaborazione con la Business School ha organizzato l’importante evento che ha come focus “Il Cambiamento della Professione”. : L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze in ambito manageriale ed organizzativo, per la gestione efficiente e di qualità della farmacia, nell’attuale contesto competitivo. Il corso intende analizzare gli strumenti e i processi che riposizionano sempre più la farmacia come attore del SSN, impegnato nella tutela della salute, ma con particolare attenzione all’economicità della gestione. :il corso è destinato principalmente a titolari e responsabili di farmacia e loro Destinatari collaboratori, a consulenti operanti nel settore della farmacia nonché a giovani neolaureati in farmacia che intendono acquisire competenze di management farmaceutico Obiettivo del Corso Come Partecipare Anno V – Numero 1203 Sabato 30 Settembre 2017, S. Girolamo ORDINE: Convegno Farmacisti Provveditori – SO.RE.SA: Condividere un Percorso Finalizzato al Risk Management” Obiettivo: la sinergia istituzionale in sanità, favorisce il processo della conoscenza professionale che sfocia verso la corretta gestione condivisa. L’auspicato “distinguo et correlatio” delle professionalità, in questo caso quella farmaceutica e tecnico/amministrativa, si raggiunge con l’applicazione finalizzata al risk management, al fine ultimo definito come “il bene no profit della “Salute del Cittadino”. I ruoli professionali che collaborano nella corretta gestione del mondo sanitario, sono la chiave di qualsivoglia giusto profilo d’azione per la “Innovability” – Innovazione + Sostenibilità. La continua evoluzione moderna, che svaria dall’introduzione continua di farmaci innovativi alla produzione dei nuovi dispositivi medici all’avanguardia, obbliga a dare una risposta congiunta per ogni buon fine. (Antonio D’Amore) Come Partecipare Anno V – Numero 1203 Sabato 30 Settembre 2017, S. Girolamo CORSO ECM - “I NUTRACEUTICI: AMBITI TERAPEUTICI, ASPETTI REGOLATORI, MARKETING D’IMPRESA” DESCRIZIONE DEL CORSO: Il Corso è finalizzato alla formazione di figure professionali altamente qualificate e specializzate quali esperti in applicazioni terapeutiche, aspetti normativi e marketing imprenditoriale dei prodotti nutraceutici Obiettivi specifici dello stesso sono:  formare figure professionali in grado di affrontare e gestire le varie problematiche multidisciplinari connesse alla conoscenza ed utilizzo di integratori alimentari e nutraceutici nelle patologie metaboliche, infiammatorie, cronico-degenerative e nell’attività sportiva;   formare figure professionali in grado di operare negli ambiti delle farmacie, negli ambulatori specialistici in Dietologia e Nutrizione Clinica, delle aziende degli integratori alimentari e dei nutraceutici, nell’ambito della informazione medicoscientifica, nei laboratori di ricerca, nei Centri Salute e Benessere, nelle Palestre, Beauty Farm e SPA;  formare figure professionali con esperienza operativa, in grado di organizzare e controllare le strategie del settore tecnicoproduttivo, pianificare lo viluppo e l’innovazione di carattere tecnologico e gestionale, ed esprimere una progettualità mirata ai fabbisogni del territorio ed allo sviluppo locale delle Piccole e Medie Imprese del settore degli Integratori Alimentari e dei Prodotti Nutraceutici. A CHI SI RIVOLGE Laureati in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Dietistica, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze delle Attività Motorie, Professioni Sanitarie Tecniche, Professioni Sanitarie Infermieristiche, Scienze della Nutrizione Umana, Scienze Biotecnologiche, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienza degli alimenti e Nutrizione. IL CORSO OFFRE:  Crediti ECM (50 crediti a medici, biologi, dietisti e farmacisti)  Cancelleria  Materiale Didattico ed Informativo in formato elettronico  Attestato di Partecipazione valido ai fini della compilazione del Curriculum Vitae DOVE VERRA’ SVOLTO IL CORSO Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Via Domenico Montesano 49 (Aula Magna). PARTECIPAZIONE AL CORSO ISCRIZIONE:  entro il 20 OTTOBRE 2017.  COSTO: € 400, pagabili tramite bonifico bancario/postale, in 2 rate: Prima rata: € 200 all'atto dell'ISCRIZIONE; Ultima rata: € 200 entro l’ULTIMA lezione. COME PRENOTARE IL POSTO IN AULA Inviare e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Responsabile scientifico: Prof. Gian Carlo Tenore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 081/678403 Anno V – Numero 1203 Sabato 30 Settembre 2017, S. Girolamo ORDINE: Seminario: “Legge sulla CONCORRENZA, SOCIETÀ di CAPITALI, PROFESSIONE e FARMACIA ” Il seminario si terrà presso la Sala Capitolare - Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica – ore 9.30 Piazza della Minerva 38 – Roma INTRODUCONO e MODERANO: Sen. Andrea Mandelli - Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri - Vicepresidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani INTERVENTI: Cons. Giuseppe Chinè - Capo di Gabinetto Ministero della Salute  Intervento Introduttivo Dott.ssa Paola Castelli  Aspetti Societari e Fiscali Avv. Quintino Lombardo  Aspetti Giuridici Dr. Loredano Giorni – Responsabile Assistenza farmaceutica Direzione Sanità Regione Piemonte  Il Punto di Vista delle Regioni Dr. Marco Cossolo - Presidente Federfarma Dr. Antonello Mirone - Presidente Federfarma Servizi  Il punto di vista delle Associazioni di settore Interverrà il Ministro della Salute – On. Beatrice Lorenzin L’evento potrà essere seguito in DIRETTA STREAMING, collegandosi ai seguenti siti https://webtv.senato.it/webtv_live?canale=webtv2 https://youtu.be/gTA9vgls-9c .

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986474

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo