Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno V – Numero 1166 Martedì 25 Luglio 2017 – S. Giacomo Apostolo AVVISO Ordine 1. ORDINE: Progetto Farmaco per tutti”; i “Un 2. Eventi Mese di Luglio 3. Ordine: Assistenza legale gratuita; sussidio di solidarietà Notizie in Rilievo Scienza e Salute 4. Sindrome del colon irritabile, in estate attenzione alle bibite gassate 5. Perché c’è Bisogno di Maggiore Intelligenza Emotiva 6. Vene varicose addio, arriva trattamento senza anestesia Prevenzione e Salute 7. “Anziani e cuore sano, attività fisica batte dieta”, vero o falso? Meteo Napoli Martedì 25 Luglio ï‚· Sereno Minima: 22° C Massima: 28 °C Umidità: Mattina = 64% Pomeriggio = 46% Proverbio di oggi……… 'E fatte d' 'a pignatta 'e ssape 'a cucchiara “ANZIANI E CUORE Chi troppo s’inchina, mostra il sedere SANO, ATTIVITÀ FISICA BATTE DIETA”, VERO O FALSO? Per mantenere il cuore sano, molte persone credono che prima di curare l’alimentazione e la dieta sia necessario fare attività fisica, cioè mantenersi attivi. Vero o falso? “Senza dubbio ridurre la sedentarietà, VERO cioè intraprendere un’attività fisica che mantenga attive le persone anziane è il primo passo quando si parla di salute cardiovascolare – spiega l’esperta. Questo però non è sufficiente se è necessario anche perdere peso, perché non basta uscire di casa per una passeggiata ogni giorno, andare a fare la spesa a piedi o fare un piano di scale per perdere peso. Infatti, se l’obiettivo è ridurre il rischio di patologie cardiovascolari, ma non si è sovrappeso, iniziare a cambiare il proprio stile di vita per uno più attivo è una raccomandazione importante, scegliendo qualunque attività fisica purché ci si muova; se invece l’obiettivo clinico, oltre alla salute del cuore, è anche perdere peso, allora “muoversi” non è più sufficiente. Capita spesso infatti che le persone si sentano giustificate a mangiare di più perché hanno iniziato a muoversi di più, anche se si tratta solo di una passeggiata al parco; per questo motivo, per perdere peso, è importante seguire un programma stabilito con il proprio medico che associ attività fisica alla dieta, valutate entrambe in base alle condizioni di salute di partenza della persona.” (Salute, Humanitas) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 SCIENZA E SALUTE SINDROME DEL COLON IRRITABILE, IN ESTATE ATTENZIONE ALLE BIBITE GASSATE Uno dei disturbi gastrointestinali più comuni è la sindrome dell’intestino irritabile. Molte persone colpite da questa condizione riferiscono di star male dopo aver consumato determinati cibi: avvertono i sintomi o avvertono un peggioramento dei sintomi, ad esempio, dopo aver mangiato ad esempio verdure come insalata a foglia larga o legumi. Ma tra gli alimenti cui stare attenti possono esserci anche delle bevande. Ne parliamo con la dottoressa Beatrice Salvioli, gastroenterologa di Humanitas. I sintomi della sindrome del colon irritabile sono diversi e spesso variano da individuo a individuo. Tra i più frequenti ci sono dolori addominali, gonfiore e meteorismo e irregolarità intestinale: alcuni soggetti lamentano costipazione, altri diarrea, altri entrambe. Oltre a fare attenzione al tipo di alimento ingerito, alcuni individui possono accusare un riacutizzarsi del disturbo anche dopo aver consumato pasti più abbondanti. Per evitare di dover fare i conti con la sindrome dell’intestino irritabile è consigliato prendere nota dei momenti in cui si sono accusati i sintomi per tener traccia di cosa si è mangiato. O bevuto. Ci sono infatti alcune bevande che rientrano fra gli alimenti scatenanti i sintomi: «Sicuramente le bibite zuccherate e/o gassate che amiamo bere soprattutto durante il periodo estivo, possono creare disturbi in chi ha l’intestino irritabile per vari motivi». Bene Acqua e Tisane Ecco i motivi: «Innanzitutto la temperatura fredda o ghiacciata delle bevande non è ben tollerata da un organismo sottoposto a temperature ambientali molto elevate e questo, oltre a causare una vera e propria congestione, non è ben tollerato da un tratto digestivo sensibile come è quello dei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile», spiega la specialista. «In secondo luogo le bollicine di queste bevande aumentano la sensazione di gonfiore a stomaco e pancia. Non ultimo, gli zuccheri di queste bevande aumentano la fermentazione da parte della flora batterica con conseguenze sui sintomi spesso lamentati dai pazienti e quindi meteorismo, borborigmi e, in alcuni casi, episodi di dissenteria». La regola è non esagerare: «Nelle persone con intestino irritabile sarebbe meglio evitarle, soprattutto durante i mesi molto caldi e afosi. Non significa che le debbano eliminare completamente, ma farne un uso limitato e soprattutto berle lentamente. Ovviamente l’acqua fresca, e non gelida, rimane sempre l’opzione migliore. Le tisane che fanno tanto bene a questi intestini si possono consumare, in estate, a temperatura tiepida», conclude la dottoressa Salvioli. (Salute, Humanitas) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 SCIENZA E SALUTE Perché c’è Bisogno di Maggiore INTELLIGENZA EMOTIVA L'intelligenza emotiva è quel "qualcosa" dentro ciascuno di noi che risulta un po’ intangibile. Va a influenzare il modo in cui siamo in grado di gestire il comportamento, districarci fra le complessità della socializzazione, e prendere decisioni di natura personale in grado d'ottenere risultati positivi. L'intelligenza emotiva è composta da quattro abilità principali racchiuse all'interno di due COMPETENZE PRIMARIE:  quella Personale  quella Sociale.  La COMPETENZA PERSONALE racchiude la propria consapevolezza e gestione di sé, doti che riguardano l'individualità più che le interazioni cogli altri. La competenza personale è la capacità di restare consapevoli delle proprie emozioni e di gestire azioni e inclinazioni.  La consapevolezza di sé è la capacità di guardare con chiarezza alle proprie emozioni e di continuare a percepirle man mano che si sviluppano.  La gestione di sé è la capacità di adoperare la consapevolezza delle emozioni per tenersi flessibili e orientare positivamente il proprio comportamento.  La COMPETENZA SOCIALE si compone della consapevolezza sociale e delle abilità di gestione dei rapporti; la competenza sociale è la capacità di comprendere umori, comportamenti e ragioni degli altri, per reagire al meglio, migliorando la qualità dei rapporti.  La consapevolezza sociale è la capacità d'individuare con precisione gli stati emotivi degli altri, rendendosi conto di che cosa stia accadendo.  La gestione dei rapporti è l'abilità nell'adoperare la consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri per gestire al meglio le interazioni. L'intelligenza emotiva, il QI e la personalità sono cose diverse. L'intelligenza emotiva si fonda su un aspetto fondamentale del comportamento, diverso dal proprio intelletto. Non esistono legami noti fra QI ed intelligenza emotiva; il fatto è che non puoi valutare l'intelligenza emotiva di qualcuno in base a quanto questi sia intelligente. L'intelligenza è la capacità d'apprendere, e resta la medesima a quindici anni così come a cinquanta. L'intelligenza emotiva per converso è un insieme flessibile d'abilità che s'acquisiscono migliorando con la pratica. Benché alcuni siano naturalmente più intelligenti di altri a livello emotivo, un'intelligenza emotiva elevata si può sviluppare anche senza esserci nati. La personalità è il pezzo mancante del mosaico. È quello "stile" stabile che caratterizza ciascuno di noi. La personalità è il risultato di preferenze radicate, quali l'essere più o meno introversi. E tuttavia, così come per il QI, la personalità non serve a dare la misura dell'intelligenza emotiva. Analogamente la personalità rimane stabile nella vita, e non muta. Il QI, l'intelligenza emotiva e la personalità riguardano ambiti diversi e contribuiscono a fornire un quadro della persona. PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 L'intelligenza emotiva è un indicatore della performance Che genere d'influenza esercita l'intelligenza emotiva sul proprio successo professionale? La risposta semplice è: parecchio! È un modo importante di concentrare le energie in una determinata direzione, con grandissimi risultati. TalentSmart ha testato l'intelligenza emotiva insieme ad altre 33 importanti abilità lavorative, scoprendo che quella è il più forte fra gli indicatori in grado di prevedere l'esito di una performance, dettando il 58% tondo del successo in tutti i generi d'impiego. L'intelligenza emotiva è alla base di numerose abilità fondamentali — e va a incidere su quasi tutto ciò che si fa e si dice ogni giorno. Fra tutte le persone che abbiamo potuto osservare sul lavoro, come abbiamo scoperto, il 90% dei migliori risultava dotato di un'elevata intelligenza emotiva. Per converso solo il 20% dei peggiori aveva un'alta intelligenza emotiva. Insomma, puoi ritrovarti fra i migliori anche senza avere un'intelligenza emotiva, ma è raro. Ovviamente le persone dotate di alti livelli d'intelligenza emotiva guadagnano di più — in media 29 mila dollari in più ogni anno rispetto a quelle con un livello più basso. Il legame fra intelligenza emotiva e guadagno è talmente stretto che ogni punto percentuale in più va ad aggiungere 1300 dollari al salario annuo. Risultati validi in tutti i campi, ad ogni livello, e ovunque nel mondo. Ancora non siamo riusciti a individuare un lavoro dove performance e retribuzione non risultino strettamente connessi all'intelligenza emotiva. L'intelligenza emotiva può essere coltivata La comunicazione fra i propri "cervelli" emotivi e razionali è, fisicamente, la fonte dell'intelligenza emotiva. La strada per l'intelligenza emotiva comincia dal cervello, all'altezza della spina dorsale. I sensi primari approdano qui prima di raggiungere la parte anteriore del cervello, cioè prima che si possa valutare razionalmente un'esperienza. Prima però attraversano il sistema limbico, cioè il luogo dove nascono le emozioni. E dunque la reazione emotiva a un evento precede la capacità di reazione della nostra mente razionale. L'intelligenza emotiva richiede una buona comunicazione fra i centri razionali ed emotivi del cervello. L'espressione adoperata dai neurologi per descrivere la capacità di un cervello di cambiare è plasticità. Man mano che s'incontrano e si fa esperienza di nuove abilità dell'intelligenza emotiva, i miliardi di microscopici neuroni che punteggiano la strada che connette i centri razionali ed emotivi del cervello si diramano (come un albero) per andare a raggiungere le altre cellule. Una sola cellula è in grado di formare 15 mila connessioni con le proprie vicine. Cioè una reazione a catena che facilita l'acquisizione futura di nuovi comportamenti. Allenando il cervello attraverso la reiterazione di nuovi comportamenti emotivamente intelligenti esso va a tracciare i percorsi necessari ad acquisirne l'abitudine. E dopo poco cominci a reagire all'ambiente con intelligenza emotiva senza neanche doverci pensare. Così come il tuo cervello rinforza l'uso di nuovi comportamenti, le connessioni che alimentavano quelli vecchi e distruttivi vanno a morire man mano che se ne limita l'uso. Questa è l'essenza dell'esercizio dell'intelligenza emotiva. (La Repubblica) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 SCIENZA E SALUTE VENE VARICOSE ADDIO, ARRIVA TRATTAMENTO SENZA ANESTESIA Un problema non solo estetico, ma che riguarda anche la salute delle gambe: si tratta delle vene varicose, che con l'arrivo dell'estate spiccano sulla pelle pallida non ancora esposta al sole. Intervenire prima che le conseguenze peggiorino è fondamentale, il rischio, infatti, è quello di arrivare a sviluppare vere e proprie ulcere della gamba, per le quali l'intervento medico è molto più invasivo. A questo proposito, da poco tempo è a disposizione una tecnica innovativa che permette la cura in assenza di anestesia e di dolore: "Si tratta dell'Ablazione Endoluminale Meccanico Chimica (Moca) che avviene mediante uno strumento ideato e progettato dalla Yale University in Connecticut, e distribuito in Italia solo dallo scorso anno", spiega Massimo Danese, Chirurgo vascolare responsabile del Centro di Flebochirurgia, Ao San Giovanni Addolorata di Roma. "Il trattamento è praticamente indolore, e non serve l'anestesia a differenza delle altre principali tecniche endoluminali disponibili ad oggi per questo tipo di problematica, come laser e radiofrequenza. Tutto ciò è dovuto al fatto che il catetere, inserito nella safena con un ago, 'ruota' creando un vasospasmo che è in sinergia con l'iniezione del farmaco sclerosante. Già dal giorno dopo è possibile riprendere la propria vita normale;  sarà solo necessario indossare una calza elastica per una decina di giorni". Quando programmare l'intervento? "Si sconsiglia sempre di affrontare il problema in estate - raccomanda Danese - quando il caldo favorisce la vasodilatazione e i raggi ultravioletti sono più forti. Un buon momento per farlo è il periodo invernale, ma in questo periodo si può cominciare a programmare l'intervento". "Quella delle vene varicose - è una malattia che colpisce soprattutto le donne, e in particolare le pazienti dai trent'anni in su, specialmente quelle che hanno già avuto una gravidanza. Il problema peggiora naturalmente quanto più passano gli anni, soprattutto per le pazienti dai 60 anni in su". Quali sono i “campanelli d’allarme” che devono spingerci ad affrontare il problema? ï‚· "Il gonfiore cronico alle gambe (flebedema), ï‚· le macchie (discromie cutanee) riscontrabili sulla pelle, ï‚· per poi arrivare a lesioni cutanee (fenomeni dermoipodermitici) ï‚· ed infine nei casi più gravi, a vere e proprie lesioni ulcerative delle gambe". "Se non si interviene, si rischiano danni permanenti a livello cutaneo e sottocutaneo con sintomi cronici quali gambe pesanti, stanche. Rischi di flebiti e tromboflebiti ricorrenti. Non è quindi solo un problema estetico che ci mette in crisi ora che si avvicina l'estate e c'è la tendenza a scoprire le gambe - ribadisce il chirurgo - è un vero e proprio problema di salute per le nostre gambe". (Salute, AdnKronos) FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 6 Anno IV – Numero 1166 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca FAD in farmaDAY: un NUOVO MODO di AGGIORNARSI FAD in farmaDAY è una nuova opportunità che l’Ordine da ai propri iscritti per ottemperare all’obbligo dell’aggiornamento ECM Gentili Colleghi, Vi comunichiamo che l’11 LUGLIO u.s. è stato pubblicato su Farmaday l'ultimo micro modulo che ha concluso il corso FAD in farmaDAY "Sintomi in Farmacia – Ruolo del FARMACISTA (Influenza, Raffreddore, Influenza e Raffreddore, Mal di Gola, Rinite, Tosse, Sinusite, Patologie dell’Orecchio)" che consente l’acquisizione di ben 30 CF. RISULTATI hanno partecipato al corso più di 800 Colleghi che hanno fruito 30 CF leggendo solamente il farmaDAY 1. Tutti coloro che avranno completato il percorso potranno stamparsi l'attestato del Corso o richiederlo inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. Tutti coloro che NON hanno completato il percorso avranno la possibilità di completarlo fino al 31 Luglio Per i Colleghi che NON hanno Partecipato Abbiamo deciso di prorogare fino al 31 LUGLIO le iscrizioni per dare loro un ulteriore possibilità a fruire del Corso che, ricordiamo, consente l'acquisizione di ben 30 Crediti Formativi. COME PARTECIPARE Inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la richiesta di fruizione del Corso. Tale richiesta deve contenere i seguenti dati: a) b) c) d) e) Nome,Cognome; In 48 ore sarà inviata una Username e una Password Luogo e Data di Nascita; Codice Fiscale; personale all’indirizzo e-Mail da Voi indicato Num. di Iscrizione all'Albo; Indirizzo mail; f) Num. Telefonico: sarà utilizzato solo per comunicazioni ufficiali dell'Ordine. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 ORDINE: Progetto “UN FARMACO PER TUTTI” Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini e Aziende Farmaceutiche, nonché di privati a seguito di cambio/fine terapia o decesso di un congiunto malato. FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul Link sottostante e compila il Form in modo da avere le informazioni utili riguardo il Luogo di Consegna del Contenitore per la Raccolta dei Farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordi neNuovo/news/1097-un-farmaco-per-tutti RACCOLTI FINORA PIÙ DI 70.000 CONFEZIONI DI FARMACI E DISPOSITIVI DONATI AI SEGUENTI ENTI ASSISTENZIALI: La Tenda, La Casa di Tonia, Emergency, Ordine di Malta, UNITALSI Campania, Stelle in Strada, Suore della Carità di Madre Teresa di Calcutta, Elemosiniere del Santo Padre, Croce Rossa, ORDINE: Discussione alla CAMERA dei DEPUTATI della Mozione sul progetto “Un Farmaco per Tutti” Lunedì 17 Luglio, ore 13.00, Se Vuoi Vedere la Registrazione della discussione alla Camera dei Deputati, basta cliccare sul seguente link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/?option=com_co ntent&view=article&layout=edit&id=1808 PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1166 ORDINE: ASSISTENZA LEGALE GRATUITA Da Febbraio 2016 assistenza legale gratuita per tutti gli iscritti Cari Colleghi, l’Ordine è lieto di informarVi che a seguito del bando 1635/15 del 20/10/2015, un gruppo di Avvocati si è reso disponibile ad offrire agli iscritti un servizio di assistenza legale di primo livello. Tale iniziativa si inquadra nell’ambito di un processo di sempre maggiore vicinanza che l’Ordine ha instaurato con i propri iscritti in un momento nel quale i problemi che investono i laureati in farmacia, nelle sue varie declinazioni, appaiono sempre più attuali. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Ordine ogni Martedì dalle 14.30 alle 16.30. A tal fine, i Colleghi interessati potranno prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine attraverso le seguenti modalità: 1. Telefonando al numero 081 551 0648; 2. Inviare un fax al numero 081 552 0961 3. Inviare e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2017. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. ORDINE: L’ORGOGLIO DELL’ APPARTENENZA Disponibile presso i nostri uffici In una fase caratterizzata da una profonda crisi di valori e di appartenenza ad una comunità professionale, l’Ordine Professionale ha ritenuto, al fine di rinvigorire il sentimento di legame alla nostra antica professione, di realizzare una spilla da poter apporre sul bavero della giacca (Uomo e Donna) che richiama il Nostro logo brevettato (Mortaio farmaceutico, pestello, serpente e tricolore, realizzato in occasione del Centenario della Nascita dell’Ordine Professionale di Napoli). Realizzate due tipologie di spillo da giacca: 1. Spillo in oro 750° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura) 2. Spillo in argento 925° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura e bagno galvanico argento) 3. Gemelli da polso personalizzati

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986496

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo