Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno V – Numero 1038 Giovedì 26 Gennaio 2017, S. Tito, Timoteo AVVISO Proverbio di oggi….…….. Ordine 1. ORDINE: Progetto “Un farmaco per Tutti” ‘Mparate a parlà, no a faticà. Impara a parlare, non a lavorare 2. Ordine: Assistenza legale gratuita; 3. Sussidio di solidarietà 4. Convenzioni Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. “Influenza, i probiotici efficaci contro il virus”, vero o falso? 6. Fare regredire il diabete è possibile, con una dieta che faccia dimagrire fuori ma soprattutto «dentro» 7. Strabismo, un trauma cranico può causare gli occhi storti”, vero o falso? Prevenzione e Salute 8. Ecco come la forma delle feci ci dice se stiamo bene 9. Pappa reale: le proprietà e i benefici Meteo Napoli Giovedì 26 Gennaio ï‚· Variabile Minima: 5° C Massima: 12 °C Umidità: Mattina = 56% Pomeriggio = 65% “INFLUENZA, I PROBIOTICI EFFICACI CONTRO IL VIRUS”, VERO O FALSO? Nel periodo dell’influenza, molti credono che la prevenzione nei confronti del virus passi anche per l’assunzione di probiotici perché efficaci per evitare l’influenza. Vero o falso? “Sebbene i risultati di alcuni studi siano promettenti, occorre soprattutto sottolineare come, contro il virus dell’influenza sia in assoluto da preferire la vaccinazione antiinfluenzale con il suo eccellente profilo di efficacia e sicurezza, rispetto all’assunzione di probiotici – spiega l’esperto. – Infatti i dati non permettono ad oggi di identificare alcuni dati importanti al fine di identificare l’efficacia dei probiotici contro il virus dell’influenza come per es. quando sia il momento migliore per assumerli o in quale quantità per ridurre gli effetti dell’influenza. Tuttavia, una ricerca dell’Università degli Studi di Milano ha dimostrato che l’impiego prolungato di probiotici riduce il rischio di ammalarsi di influenza e, se si viene comunque colpiti dal virus, rende le forme influenzali meno aggressive. In particolare, secondo lo studio, sembrano essere efficaci, ma ulteriori studi saranno necessari a confermarlo, i bifidobatteri (Bifidobacterium lactis) e i lattobacilli (Lactobacillus rhamnosus e Lactobacillus plantarum) che agiscono a livello del GALT, cioè la barriera naturale presente nell’intestino e messa in campo dal sistema immunitario contro virus e batteri patogeni. Grazie alla colonizzazione dei batteri buoni, cioè i probiotici, la barriera diventa più forte per combattere i virus dell’influenza. I probiotici si trovano sia nelle forme farmaceutiche come compresse, bustine o fiale ma anche addizionati ad alimenti che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta anche in inverno come lo yogurt sia per i bambini che anziani.” (Salute, Humanitas) FALSO SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 PREVENZIONE E SALUTE FARE REGREDIRE IL DIABETE È POSSIBILE, CON UNA DIETA CHE FACCIA DIMAGRIRE FUORI MA SOPRATTUTTO «DENTRO» Una rigida dieta ipocalorica che riduca i depositi di grasso in alcuni organi (pancreas in primis) ha «guarito» pazienti malati da dieci anni di diabete di tipo due Guarire dal diabete di tipo due. Una sfida non del tutto impossibile stando alle teorie di Roy Taylor, medico dell'università di Newcastle:  riportare la glicemia nella norma senza farmaci e affrancarsi dalla malattia non è un'utopia, basta dimagrire in maniera drastica e tornare al di sotto della cosiddetta Soglia Individuale di Grasso. Lo confermano gli ultimi dati pubblicati su Diabetes Care, secondo cui con una DIETA IPOCALORICA protratta che consenta di perdere peso anche e soprattutto a livello del pancreas sarebbe POSSIBILE “CANCELLARE” IL DIABETE LA TEORIA della «SOGLIA INDIVIDUALE DI GRASSO» Secondo Taylor, infatti, è soprattutto il grasso che “soffoca” il pancreas a impedire una corretta produzione di insulina e quindi a favorire la comparsa del diabete: di recente lo studioso inglese ha già dimostrato la validità del suo assunto in un piccolo gruppo di pazienti, la nuova ricerca conferma la percorribilità della strategia basata sulla teoria della Soglia Individuale di Grasso. «Esiste una quantità di adipe che ciascuno di noi riesce a tollerare senza che il metabolismo ne risenta: non a caso una buona quota di soggetti obesi non soffre di diabete. Superata la soglia si sviluppa la malattia, ma se il paziente perde una giusta quantità di grasso il diabete può regredire e la glicemia rientrare nei limiti in maniera anche definitiva». «Il fenomeno della lipotossicità è reale. Il tessuto adiposo su cosce e fianchi è metabolicamente “inerte”, ma a livello viscerale è molto pericoloso: il grasso nei muscoli favorisce l'insulino-resistenza, nel pancreas impedisce un corretto funzionamento delle cellule che sintetizzano insulina. Perciò è ragionevole che ridurre gli accumuli di adipe in generale e soprattutto negli organi interni possa migliorare la glicemia». UNA DIETA MOLTO RIGOROSA La domanda è come riuscire a dimagrire fuori e soprattutto “dentro”: lo studio appena pubblicato, condotto su trenta diabetici con una diagnosi di malattia da più di otto anni, dimostra che è possibile seguendo una dieta ipocalorica assai ferrea. Le prime otto settimane, infatti, il conto delle calorie quotidiane si fermava a 600-700 calorie; nelle due settimane successive i pazienti sono tornati a un'alimentazione normale, mantenendo tuttavia un controllo sulle porzioni tale per cui alla fine ciascun partecipante, per non riacquistare peso, mangiava in media un terzo rispetto a prima dell'ingresso nella ricerca. «A sei mesi di distanza i pazienti hanno perso in media 14 chili, ma soprattutto tredici di loro si sono di fatto “liberati” da un diabete di cui soffrivano in media da dieci anni. Molti mi chiedono se perdendo peso e restando magri sia possibile far regredire il diabete, la risposta sembra essere sì. Non è vero per tutti: abbiamo infatti verificato che i pazienti in cui non c'è più alcuna produzione di insulina non rispondono alla dieta». PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 IL PANCREAS DEVE AVERE UNA FUNZIONALITÀ RESIDUA Se però il pancreas ha ancora una funzionalità residua è possibile “salvarlo” e far regredire la malattia; Taylor sta conducendo un'ulteriore sperimentazione su 280 pazienti per confermare il dato su numeri più consistenti, ma le speranze sono lecite ed esistono anche accorgimenti per dimagrire meglio “dentro”, come spiega Sesti. «La strategia giusta non è solo una dieta stretta, ma soprattutto l'esercizio fisico aerobico protratto:  dopo i primi venti minuti di corsa, per es., l'organismo deve attingere agli acidi grassi per avere energia e i depositi a cui si rivolge sono proprio gli accumuli inappropriati di grasso, ovvero il tessuto adiposo negli organi interni.  L'attività fisica “detossifica” e favorisce la lipolisi, anche dai depositi viscerali che per fortuna sono accumuli reversibili». (Salute, La Stampa) SCIENZA E SALUTE STRABISMO, UN TRAUMA CRANICO PUÃ’ CAUSARE GLI OCCHI STORTI”, VERO O FALSO? È opinione comune pensare che lo strabismo, patologia caratterizzata dalla presenza di occhi storti, possa essere causato da un trauma cranico, ovvero un trauma alla testa. Vero o falso? L’abbiamo chiesto al dottor dottor Carlo Castellani, oculista referente della patologia dello strabismo dell’ospedale Humanitas. “. Anche se lo strabismo raramente è indotto da un trauma cranico, tuttavia è vero che, negli adulti e nei bambini, un trauma cranico può indurre uno strabismo, ovvero un disallineamento degli assi visivi dei due occhi – spiega l’esperto. Questo può capitare quando il trauma interessa uno dei nervi cranici deputati ad innervare la muscolatura extraoculare composta da sei muscoli che effettuano la corretta esecuzione dei movimenti oculari. La causa più frequente di strabismo post traumatico è un trauma a carico del 4° nervo cranico che innerva il muscolo extraoculare chiamato “obliquo superiore”. Quando il trauma cranico coinvolge questo nervo, il paziente vede doppio e per ovviare a questo problema tende ad assumere una posizione compensatoria del capo mantenendolo ruotato e inclinato sulla spalla, in una posizione simile a quella che si assume nel torcicollo. La correzione dello strabismo post traumatico, così come dello strabismo in generale, necessita di una valutazione oculistica perché non sempre è necessario l’intervento chirurgico che è una delle possibilità terapeutiche.” (Salute, Humanitas) VERO PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 SCIENZA E SALUTE ECCO COME LA FORMA DELLE FECI CI DICE SE STIAMO BENE La forma delle feci, insieme al colore e alla consistenza, può rivelare lo stato di salute del nostro corpo. Ecco la guida per riconoscere le forme "giuste". Da qualche tempo esiste una classificazione scientifica che risponde ai dubbi dell’uomo comune sul fatto che la sua produzione di feci sia in regola. Si chiama Scala di Bristol ed è stata messa a punto soprattutto per evitare a medici e infermieri di dover interpretare le fantasiose descrizioni dei pazienti. Il range di “normalità” previsto dalla Scala è piuttosto ampio: solo gli estremi meritano una riflessione, mentre i tipi ideali sono i livelli intermedi. Ma non è solo la forma a fare la differenza. Conta il colore, il fatto che galleggi (eh, non ci avreste mai fatto caso?) e in certi casi anche l'odore. Intanto potete vedere come funziona la Scala di Bristol. PER L'ARGOMENTO TRATTATO QUESTA GALLERY PUÃ’ ESSERE UN PO' DISGUSTOSA 1 - STIPSI SEVERA: La forma è a grumi duri e separati, come quella delle capre. 2 - STIPSI LIEVE: La forma è a grumi uniti a forma di salsiccia. Fra le anomalie da segnalare al proprio medico c'è l’eventuale presenza di sangue (sintomo di emorroidi o polipi, per es.). 3 - FECI NORMALI: Sono a forma di salame con crepe. Segnalano comunque la necessità di una maggiore idratazione dell’organismo. 4 - FECI NORMALI: Anche la forma a salsiccia (o serpente), morbida è da considerarsi normale, anzi la "migliore" possibile. Le feci espulse con facilità lasciano la sensazione di pieno svuotamento intestinale. 5 - FECI NORMALI, MA CON POCHE FIBRE: La forma a pezzi morbidi, con bordi ben definiti e il colore chiaro sono sintomo di una dieta povera di fibre. Meglio integrare. 6 – INFIAMMAZIONE: La forma a fiocchi soffici e pastosi, con bordi frastagliati è di solito causata da pasti abbondanti, ricchi di grassi e da un transito intestinale troppo rapido, con insufficiente riassorbimento di liquidi. 7 – INFIAMMAZIONE: Le feci acquose, completamente liquide e prive di pezzi solidi (diarrea) può essere sintomo di infiammazioni intestinali o malattie del pancreas o dell'intestino. (Salute, Focus) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 PREVENZIONE E SALUTE PAPPA REALE: LE PROPRIETÀ E I BENEFICI Rafforza il sistema immunitario, combatte la stanchezza, aiuta lʼorganismo nei periodi freddi combattendo i malanni stagionali Apprezzata fin dai tempi antichi, la pappa reale costituisce un efficace rimedio naturale in grado di stimolare le difese immunitarie. Puoi sfruttare il periodo invernale per effettuare un ciclo di un mese, rafforzerai l'organismo combattendo stanchezza e malanni. Secondo gli studi la pappa reale contribuisce alla produzione di emoglobina, combatte depressione e sintomi di affaticamento, preserva la memoria. Ecco come utilizzarla per il tuo benessere quotidiano. – La pappa reale viene prodotta dalle famiglie di Apis mellifera: il suo nome ELISIR NATURALE deriva dal fatto che è destinata alle larve, che la consumano appena pochi istanti dopo la produzione, e all'ape regina. Grazie alle proprietà nutritive è considerata un alimento nobile, in grado di rafforzare il sistema immunitario e avere un impatto positivo sulla crescita durante l'infanzia. – Il contenuto energetico della pappa reale la rende un elisir naturale CONTRO LO STRESS contro lo stress, particolarmente prezioso per combattere stanchezza e astenia: aiuta i periodi di studio e intensa attività, combatte sintomi depressivi e ansia, stimola la memoria. Consigliata nella dieta di bambini, sportivi e per chi soffre di inappetenza, è nota fin dall'antichità. Per preservare inalterate le sue proprietà è importante conservare la pappa reale in frigorifero. – È possibile assumere un cucchiaino di pappa reale puro o disciolto in acqua, ASSUNZIONE preferibilmente al mattino. Secondo gli studi il polline risulta benefico nei casi di infiammazione e ipertrofia prostatica, ha proprietà disintossicanti e aiuta il lavoro del fegato grazie a un'azione riequilibrante delle ghiandole endocrine. La pelle sarà più bella e i capelli più lucidi: un'ondata di vitalità per tutto il corpo. – Il sapore della pappa reale è lievemente zuccherino, con una nota COME SI PRESENTA acidula. Presenta un colore bianco giallastro e può essere acquistata in farmacia, erboristeria, nei negozi di prodotti naturali oppure direttamente dall'apicoltore. Attenzione, da recenti indagini emerge che una percentuale importante di pappa reale venduta in Italia viene prodotta all'estero e presenta tracce di antibiotici. Acquistare presso i produttori locali aiuta il consumo critico e costituisce un vantaggio per la salute. (Salute, Tgcom24) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: LUCI ED OMBRE SULLE VACCINAZIONI: COSA SAPERE - RUOLO DEL FARMACISTA Lunedì 30 Gennaio 2017 – Sede Ordine ore 21.00 VACCINAZIONI: servono? Sono sicure? Quali sono i vaccini obbligatori? Emergenza MENINGITE? Per una scelta consapevole parliamone con il Prof. Giulio TARRO, Virologo. ORDINE: ASSISTENZA LEGALE GRATUITA Da Febbraio 2016 assistenza legale gratuita per tutti gli iscritti Cari Colleghi, l’Ordine è lieto di informarVi che a seguito del bando 1635/15 del 20/10/2015, un gruppo di Avvocati si è reso disponibile ad offrire agli iscritti un servizio di assistenza legale di primo livello. Tale iniziativa si inquadra nell’ambito di un processo di sempre maggiore vicinanza che l’Ordine ha instaurato con i propri iscritti in un momento nel quale i problemi che investono i laureati in farmacia, nelle sue varie declinazioni, appaiono sempre più attuali. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Ordine ogni Martedì dalle 14.30 alle 16.30. A tal fine, i Colleghi interessati potranno prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine attraverso le seguenti modalità: 1. Telefonando al numero 081 551 0648; 2. Inviare un fax al numero 081 552 0961 3. Inviare e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2016. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 Progetto “UN FARMACO PER TUTTI” Progetto per contrastare la povertà sanitaria. FARMACIE COME ADERIRE: Clicca sul link sottostante e compila il form in modo da avere le informazioni utili riguardo il luogo di consegna del contenitore per la raccolta dei farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1097-unfarmaco-per-tutti PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 1038 CONVENZIONI: SERVIZI e AGEVOLAZIONI per gli ISCRITTI all’Ordine Stipula di convenzioni con soggetti terzi con la finalità di apportare concreti vantaggi a tutti gli Iscritti all’Ordine. Il consiglio dell’Ordine, nella seduta di Consiglio del 28 Giugno 2016, ha approvato la possibilità di poter attivare delle convenzioni con imprese che intendono offrire prodotti e/o servizi agli iscritti all’Ordine della Provincia di Napoli a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle normalmente praticate al pubblico, con la semplice esibizione del Tesserino professionale dei Farmacisti (nuovo Tesserino Magnetico). La Convenzione realizza simultaneamente la seguente finalità: Attribuisce immediatamente dei vantaggi agli Iscritti, nell’espletamento delle finalità dell’Ordine; L’elenco delle imprese sarà aggiornato man mano che saranno attivate le convenzioni. PER VISIONARE LE IMPRESE CONVENZIONATE BASTA CLICCARE IL SEGUENTE LINK: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/?option=com_content&view=article &layout=edit&id=1493 AZIENDA E SITO https://tufano.euronics.it/ ACCORDO DI CONVENZIONE https://www.ordinefarmacistinapoli.it/o rdineNuovo/images/convenzioni/CONV ENZIONE-GRUPPO-TUFANO.pdf e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. https://www.otofarma.it/ https://www.centroathenanapoli. it/ https://www.ordinefarmacistinapoli.it/o rdineNuovo/images/convenzioni/Tariffa rio_Centro_ATHENA.pdf https://www.centroflegreo.net/ https://www.centrofutura.net/ https://www.centromanzoni.com/ https://www.therapiccenter.it/ https://www.dinastar.it/ https://www.ordinefarmacistinapoli.it/o rdineNuovo/images/convenzioni/TARIF FARIO_CENTRO_Flegreo_2016_1.pdf

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986472

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo