Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
      • Furto ricettari
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 922 AVVISO Ordine 1. 2. 3. 4. ORDINE: Convenzioni FAD in farmaDAY Ordine: Spille da giacca Convegni e Corsi ECM Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. Perché il respiro durante l’orgasmo cambia in modo riconoscibile 6. Succhiarsi il pollice e mangiarsi unghie riduce il rischio di allergie Mercoledì 13 Luglio 2016, S. Enrico Proverbio di oggi….…….. A ‘o core nun se cummanna. Al cuore non si comanda Deve passare nottata, ovvero “CORSA per PERDERE ORDINE: laStasera– deve passare questo brutto periodo.. CHILI: VARI REGIMI a CONFRONTO” Perdere peso magari in un mese: nuove teorie, valanga di libri e app. Un vero business. Regimi sempre più duri. Ma funzionano davvero? Nel corso della serata esperti del campo, medico dietologo, endocrinologo e psicologo metteranno a confronto otto delle diete più diffuse per perdere peso:  cosa 'offrono', quanto durano, quale risultato assicurano. DATA RELATORI Prevenzione e Prof. Giovanni Lupoli, Dott.Maurizio Marassi Mercoledì 13 Luglio Salute Dott.ssa A. Bozzaotra Ore 21.00–Sede Ordine 7. Il potere terapeutico del bacio, regala benessere e rinforza il sistema immunitario 8. “Prima di viaggiare in auto meglio mangiare poco”, vero o falso? 9. Alito cattivo, ecco cosa puoi fare 10. Troppo sudore? ecco le contromisure Meteo Napoli Mercoledì 13 Luglio ï‚· Sereno Minima: 24°C Massima: 33°C Umidità: Mattina = 57% Pomeriggio =44 % Perché il respiro durante l’orgasmo cambia in modo riconoscibile Rispetto ad altre attività fisiche, il sesso comporta un’attività più intensa del sistema nervoso, soprattutto per quanto riguarda la percezione sensoriale e l’emotività. I movimenti della respirazione possono essere controllati volontariamente, e tuttavia, se non si intende farlo, vengono regolati da impulsi inconsci che partono dai centri respiratori, che si trovano nel midollo allungato (la parte inferiore del cervello, che collega quest’organo al midollo spinale). Eccitabile fino al midollo. Il midollo allungato a sua volta riceve stimoli da altre zone cerebrali, incluse quelle relative alla percezione sensoriale e all’emotività. Le particolari condizioni psicologiche e fisiche in cui ci si trova quando si fa sesso influenzano quindi in modo specifico i centri del midollo allungato, che rispondono attivando lo “schema” respiratorio caratteristico dell’orgasmo, e diverso da quello di un normale sforzo fisico (Focus) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 PREVENZIONE E SALUTE Il POTERE TERAPEUTICO DEL BACIO, regala BENESSERE e RINFORZA il SISTEMA IMMUNITARIO Utile contro il mal di testa o il dolore alla schiena. Combatte gli stati di stress e di ansia NON SOLO simbolo dell'amore romantico e gesto appassionato. Il bacio – ha un certo effetto terapeutico che lo rende ancora più prezioso. Per es., per alleviare un mal di testa o il dolore alla schiena. Un recente studio pubblicato sulla rivista Current Pharmaceutical Design ha dimostrato che:  l’ossitocina rilasciata quando si bacia e si abbraccia qualcuno, può alleviare il dolore perché ha delle proprietà analgesiche e anche la capacità di diminuire ansia e depressione molto frequenti in chi soffre di dolore cronico. Ma i benefici che un bacio può avere sul nostro benessere generale sono tanti. RINFORZA IL SISTEMA : In dieci secondi di bacio si scambiano 80 milioni di batteri, anche nocivi quando chi si bacia è colpito da una malattia. IMMUNITARIO Tra questi sicuramente lo steptococco o il virus Epstein-Barr, il virus che trasmette la famosa “malattia del bacio”, la mononucleosi. Eppure anche questo scambio di batteri può essere benefico:  “La saliva contiene una parte del microbiota, cioè la nostra riserva interna di batteri buoni per cui lo scambio batterico che avviene quando ci si bacia stimola il sistema immunologico facendo aumentare gli anticorpi” spiega Andrea Lenzi, Società Italiana di Endocrinologia. GLI EFFETTI ORMONALI. Il bacio è anche una sorta di regolatore endocrino: “Quando baciamo il partner, ma anche i nostri figli o un animale a cui siamo affezionati si stimola la secrezione dell’asso ipotalamo e del surrene che scatena una “pioggia ormonale” dagli effetti benefici”. Tra le sostanze prodotte ci sono Dopamina, Endorfine, Serotonina Ecco perché spesso durante un bacio appassionato il cuore batte all’impazzata e si arrossisce. “I baci mettono in campo tutta una serie di ormoni, dal cortisolo, agli ormoni sessuali maschili e femminili, ai neurotrasmettitori endocrini che hanno un effetto complessivamente positivo sulla stabilità ormonale. A riguardo sono stati fatti per ora solo studi-pilota e su pazienti non controllati”. Non tutti i baci sono uguali, ma gli effetti che producono dal punto di vista UN BACIO PER psicologico sono molto simili:  “Il bacio alla francese che si scambiano due amanti è molto diverso da TUTTE LE ETÀ quello che diamo ai nostri figli ma entrambi si basano sullo stesso concetto che è quello di un contatto intimo e ravvicinato”.  “Anche i bacetti che si danno per salutarsi rappresentano una manifestazione di affetto e attenzione nei confronti dell’altro”. La sensazione di benessere che ne ricaviamo risale a ricordi primordiali perché la zona della bocca è la prima ad essere innervata e quindi a sviluppare i recettori del piacere tant’è vero che il neonato impara subito ad attaccarsi al seno della mamma per ricevere un nutrimento che è anche affettivo. “Il bacio che la mamma dà al bambino quando si fa male è di tipo compensatorio per il dolore appena provato e trasmette il messaggio che la mamma è attenta ai suoi bisogni emotivi. Questo significato compensatorio resta poi per tutta la vita tant’è vero che il bacio ci accompagna in tanti momenti della vita non sempre allegri come quando subiamo un lutto e ci fanno le condoglianze” spiega la psicologa. PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 Il bacio è benefico anche per gli anziani: “Per loro che spesso sono malati e soli, il bacio di un figlio o dei nipoti ha un effetto molto potente perché ha la funzione di una grandissima rassicurazione affettiva ed è un potente antidoto contro la depressione”. : Quello passionale tra un uomo e una donna è il bacio più rappresentato sia nei film VOGLIA che nelle canzoni d’amore. “E’ un gesto di profonda intimità e in certe situazioni anche più del rapporto sessuale DI BACI tant’è vero che alcune prostitute non scambiano baci”. Il bacio è il preliminare per eccellenza, un rito che segna il passaggio dal desiderio all’eccitazione vera e propria che – specie nelle donne – viene potenziata proprio dal bacio. “Nella mia esperienza clinica” racconta Fabrizi “molte donne si lamentano perché i loro partner vanno subito al sodo e non si dedicano ai baci che invece piacciono moltissimo al sesso femminile”. Come mai, invece, gli uomini sono restii? “Perché nella maggior parte dei casi, pensano che l’apoteosi del rapporto sessuale sia la penetrazione e quindi ritengono erroneamente che andando subito al sodo facciano provare più piacere anche alla partner. Inoltre, c’è anche una motivazione legata alla sicurezza individuale: gli uomini che sono un po’più fragili dal punto di vista sessuale hanno paura di perdere l’erezione per cui mirano subito alla penetrazione mentre quelli più sicuri di se stessi possono indugiare”. : Anche le coccole dei nostri amici a quattro zampe potrebbero avere un effetto benefico quasi come quello di uno yogurt. IL BACIO Uno studio dell'Università dell'Arizona, infatti, sostiene che DEL CANE il classico "bacio" del cane sarebbe un toccasana per le nostre difese immunitarie perché i batteri presenti nel suo intestino avrebbero l'effetto di probiotici sul nostro organismo. I ricercatori stanno ora verificando questa tesi con alcuni volontari di età superiore a cinquant’anni ai quali è stato chiesto di vivere per almeno tre mesi in simbiosi con il loro cane non disdegnando l’idea di baciarlo in bocca. (Salute, La Repubblica) SCIENZA E SALUTE SUCCHIARSI IL POLLICE E MANGIARSI UNGHIE RIDUCE IL RISCHIO DI ALLERGIE La cattiva abitudine non è certo consigliabile ma forse l’esposizione a microbi e altre impurità allena il sistema immunitario dei bambini a difendersi dalle allergie Succhiarsi il pollice o mangiarsi le unghie - due abitudini infantili dure a morire che spesso mandano in crisi mamma e papà - potrebbero avere anche un aspetto positivo:  sembrano, infatti, in grado di difendere i più piccoli dalle allergie, con efficacia protettiva che perdura a lungo termine fino al compimento dei 32 anni. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics. : Questa tendenza si è mantenuta anche in età adulta e non sono state rilevate L’esposizione differenze tra chi vive in casa con fumatori o con gatti e cani, ecc. «I nostri risultati sono coerenti con la teoria dell’igiene, secondo la quale ai MICROBI l’esposizione precoce alla sporcizia o ai germi riduce il rischio di sviluppare allergia» hanno spiegato i ricercatori. «Anche se non è consigliabile incoraggiare queste abitudini, ci sembra che esse abbiano un lato positivo» hanno concluso. (Salute, Corriere) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 PREVENZIONE E SALUTE “PRIMA di VIAGGIARE in AUTO MEGLIO MANGIARE POCO”, VERO O FALSO? Molti pensano che prima di viaggiare in auto sia meglio mangiare poco. Vero o falso? “Quando si fa un viaggio in auto bisognerebbe mangiare poco oltre ad evitare di bere alcol, anche se si tratta solo di una “birretta”. È bene infatti prima di iniziare un viaggio, evitare pranzi abbondanti e abbuffate a base di alimenti pesanti perché si rischia di rendere difficoltoso il processo di digestione. Alimenti pesanti contribuiscono a rallentare la digestione e provocano sonnolenza, cosa che è particolarmente pericoloso quando accade durante la guida. – È importante inoltre bere molta acqua per evitare i colpi di calore che determinando un abbassamento di pressione sanguigna e un aumento della frequenza cardiaca possono dare una sensazione di svenimento anche mentre si è alla guida. Bere acqua fresca invece aiuta a restituire al corpo i liquidi persi a causa del caldo ma anche per la fisiologica sudorazione del corpo evitando il rischio di disidratazione. Assolutamente vietata se ci si deve mettere in viaggio anche una birretta che seppur può sembrare innocua, è assolutamente sconsigliata per ragioni di sicurezza, l’alcol inoltre favorisce la vasodilatazione e quindi la disidratazione.” (Salute, Humanitas) VERO ALITO CATTIVO, ECCO COSA PUOI FARE Sembra un ostacolo impossibile. Invece si può vincere... Sgradevole come una vessazione. Odioso come il mobbing. In ufficio, l’alito pesante è visto come la più antipatica delle imposizioni da parte del vicino di scrivania o del capo. Un fenomeno sottovalutato: “L’alitosi riguarda il 50% della popolazione mondiale, connazionali compresi e senza distinzioni di sesso”. “Nel 90% dei casi questo disturbo nasce nella bocca. Dipende cioè dalla cattiva qualità dell’igiene orale, e basterebbero un’adeguata prevenzione e pochi accorgimenti facili ed economici per risolvere il problema alla radice”. Invece il fenomeno viene troppo spesso sottovalutato o affrontato male. “Ci arrivano anche storie davvero tragiche”, di persone che, per colpa dell’alitosi, per anni non hanno avuto nessun partner”. A causa dell’alitosi, insomma, la coppia può anche “scoppiare”. O addirittura non formarsi proprio. Per non parlare delle relazioni sociali e del portafoglio. “Convinti che il problema dipenda dal fegato o dalla cattiva digestione”, “moltissime persone sprecano tempo e denaro per recarsi da medici internisti o da tutta un’ampia gamma di altri esperti”. Quando invece la soluzione è a portata di mano: dal dentista e dall’igienista dentale, che possono insegnare l’"Abc" della prevenzione orale. Il nemico? La placca: Contrariamente a quanto si pensa, l’alitosi dipende dall´igiene della bocca. A scatenarla sono particolari batteri che trasformano altre sostanze presenti nel cavo orale, tra cui le proteine, nei pestilenziali composti volatili dello zolfo (Vsc), emessi poi con l´espirazione”. La chiave consiste quindi nel rimuovere al meglio la placca batterica. Non solo dai denti, ma anche dalle gengive. Pulizia più frequente: Anche i pazienti, però, hanno la loro fetta di responsabilità. “Si calcola che il 50% degli italiani frequenti regolarmente gli ambulatori odontoiatrici”. Ma di questi, aggiunge, “solo il 30% si sottopone periodicamente alla cosiddetta pulizia dei denti”. (Salute, Libero) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 SCIENZA E SALUTE TROPPO SUDORE? ECCO LE CONTROMISURE Troppo sudore? È uno degli spauracchi dell’estate. Perché è fastidioso, sgradevole per chi lo “produce”. Scopri le cause dell’iperidrosi e i rimedi che funzionano. Troppo sudore? È uno degli spauracchi dell’estate. Perché è fastidioso, sgradevole per chi lo “produce”, ma anche per chi ci entra in contatto: visivo e… olfattivo. Parliamo del sudore, tra i più classici nemici di un’estate serena e sana. Tutti pensano di conoscerlo fin troppo bene, escogitando le misure più strambe per arginarlo ed eliminarlo. Ma sono pochi quelli che possono dire di saperlo contrastare a dovere. L’arma fondamentale è sapere anzitutto come nasce e com’è fatto. Vediamo. Il sudore è fatto per il 99% da acqua e per l’1% da urea, acido lattico, ammoniaca e sali, soprattutto potassio. Viene prodotto da due ghiandole sudoripare:  le eccrine, attive fin dalla nascita del bimbo e diffuse su tutto il corpo, in particolare sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi;  le apocrine che entrano in azione durante la pubertà e sono collocate perlopiù sotto le ascelle e all’inguine. Il nostro corpo produce tre tipi di sudorazione: i problemi arrivano se non viene rispettato un certo equilibrio. 1) Euidrosi. Costituisce il 98% della sudorazione. Incolore, inodore e liquida, regola la temperatura del corpo in base a quella esterna. 2) Bromidrosi. Costituisce l’1,9% della sudorazione. È più lattiginosa e più odorosa rispetto all’euidrosi perché ricca di ferormoni (le sostanze che conferiscono alla pelle il suo odore caratteristico). Può essere più o meno intensa a seconda delle persone. 3) Cromidrosi. Rappresenta una quota minima (lo 0,1%), ma conferisce al sudore il colore: causa l’alone di un tono giallo più o meno intenso, che a volte si nota all’altezza delle ascelle di chi indossa abiti chiari. Sudore, i rimedi naturali: Sudare un vero problema! Da cosa dipende? Dalle ghiandole apocrine, che entrano in funzione con la pubertà sotto lo stimolo degli ormoni sessuali. Queste ghiandole secernono un liquido composto da carboidrati, lipidi, proteine, pigmenti, acidi grassi e ormoni. Una concentrazione di sostanze che, unita alla quantità di flora batterica presente sulla pelle, conferiscono al sudore un odore più o meno gradevole. : Lavarsi con frequenza e con i giusti detergenti, prestare attenzione alla NORME IGIENICHE scelta del deodorante ma anche seguire un’alimentazione equilibrata sono tutte azioni che possono aiutare a tenere sotto controllo il problema. Perché anche l’alimentazione? Perché profumiamo in base a quello che mangiamo e l’odore del nostro corpo è influenzato proprio dall’alimentazione quotidiana. Quanto conta l´alimentazione nella sudorazione: Secondo un ricerca,  chi mangia carne rossa ha un odore del corpo più sgradevole di chi segue invece un’alimentazione vegetariana. Il motivo? Il meccanismo tramite cui il corpo produce odore non è ancora del tutto chiaro ma sembra comunque che sia prodotto da funghi e batteri che vivono sulla superficie della pelle e che proliferano in presenza dei prodotti di scarto (grassi e proteine) presenti nel sudore. Questo spiegherebbe il motivo per cui una dieta vegetariana (povera di grassi e di proteine) potrebbe rappresentare un’ottima via per scongiurare i cattivi odori. (Salute, Il Messaggero) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: L’ORGOGLIO DELL’ APPARTENENZA Dal mese di Luglio sarà disponibile presso i nostri uffici In una fase caratterizzata da una profonda crisi di valori e di appartenenza ad una comunità professionale, l’Ordine Professionale ha ritenuto, al fine di rinvigorire il sentimento di legame alla nostra antica professione, di realizzare una spilla da poter apporre sul bavero della giacca (Uomo e Donna) che richiama il Nostro logo brevettato (Mortaio farmaceutico, pestello, serpente e tricolore, realizzato in occasione del Centenario della Nascita dell’Ordine Professionale di Napoli). Realizzate due tipologie di spillo da giacca: 1. Spillo in oro 750° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura) 2. Spillo in argento 925° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura e bagno galvanico argento) ORDINE: QUOTA SOCIALE 2016 Quota sociale di Euro 150,00 di cui 108,20 per l’Ordine e 41,80 per la FOFI. Si ricorda che è obbligo di ogni iscritto il versamento della quota d’iscrizione annuale e che un eventuale ritardo comporta l’aggravio delle spese di esazione. Il mancato adempimento, oltre a causare un’infrazione alla deontologia professionale, fa venir meno il requisito necessario per mantenere l’iscrizione all’Albo Professionale. CARTELLINI IDENTIFICATIVI AVVISO Si ha cura di informare gli iscritti che presso gli Uffici di Segreteria dell’Ordine, sono disponibili, per chi né ha già fatto richiesta, i CARTELLINI IDENTIFICATIVI con NOME e COGNOME. Vi ricordiamo che l’art. 1 e art. 5 del Codice Deontologico, riporta che una delle principali funzioni dell’Ordine è quello di Organo preposto alla tutela della dignità e del decoro della professione di Farmacista. Pertanto, nell’attività professionale al pubblico, riteniamo che il Farmacista oltre ad indossare il camice bianco munito di distintivo professionale debba anche, al fine di una maggiore garanzia di qualità, tracciabilità e sicurezza verso il cittadino portare in modo visibile un cartellino identificativo con il logo dell’Ordine e la indicazione del nome e cognome. Pertanto, se non hai provveduto ad inoltrare il Tuo nominativo e quello dei tuoi collaboratori Farmacisti, Ti chiediamo cortesemente di farlo tramite posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite fax al n. 081 5520961. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 922 CONVENZIONI: Servizi per gli ISCRITTI all’Ordine Stipula di convenzioni con soggetti terzi con la finalità di apportare concreti vantaggi a tutti gli Iscritti all’Ordine. Il consiglio dell’Ordine, nella seduta del 28 Giugno 2016, ha approvato la possibilità di poter attivare delle convenzioni con imprese che intendono offrire prodotti e/o servizi agli iscritti all’Ordine della Provincia di Napoli a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle normalmente praticate al pubblico, con la semplice esibizione del Tesserino professionale dei Farmacisti (nuovo Tesserino Magnetico). OBIETTIVO DELLA FINALITÀ: Dare dei vantaggi agli Iscritti, nell’espletamento delle finalità dell’Ordine; Le imprese ammesse alla Convenzione saranno indicate in una apposita Sezione del Portale Istituzionale dell’Ordine, dove verrà chiaramente indicato che: “Con riferimento alle convenzioni pubblicate in questa sezione, il Consiglio dell’Ordine non ha la possibilità di verificare i contenuti qualitativi dei servizi offerti dalle aziende convenzionate. Pertanto, tali rapporti in convenzione sono da intendersi quali opportunità per gli iscritti all’Ordine che valuteranno, a loro discrezione, l’adeguatezza del servizio offerto dalle imprese convenzionate rispetto alle proprie esigenze. L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli non si assume responsabilità per i rapporti contrattuali sottoscritti, tra il singolo iscritto all’Ordine e le imprese convenzionate e, anzi, invita tutti gli Iscritti a segnalare eventuali disservizi e/o inadempimenti contrattuali, in modo da procedere alla revoca della convenzione stessa”. QUANDO SARANNO ATTIVE? Sul portale Istituzionale dell’Ordine, (Home page, News; vedi foto) è stata predisposta una sezione dedicata. L’elenco delle imprese sarà aggiornato man mano che saranno attivate le convenzioni. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2016. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. L’istanza potrà essere presentata nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 8 Anno IV – Numero 922 FAD in farmaDAY: un NUOVO MODO di AGGIORNARSI FAD in farmaDAY è una nuova opportunità che l’Ordine da ai propri iscritti per ottemperare all’obbligo dell’aggiornamento ECM Gentile Collega, come hai potuto constatare in questi anni il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha messo a disposizione dei propri iscritti una serie di Corsi di Formazione Residenziali gratuiti allo scopo di fornire Formazione attinente alla professione. Purtroppo per molti colleghi seguire i Corsi Residenziali presenta numerose difficoltà. Per questo motivo, pur mantenendo un certo numero di Corsi Residenziali, a partire dall’edizione del 26 Settembre p.v. , farmaDAY presenta una grande NOVITA’: La POSSIBILITÀ di effettuare la formazione obbligatoria ECM in modo semplice, GRATUITO e .....quotidiano e a casa propria, seguendo il notiziario farmaDAY LA “FAD IN FARMADAY” consentirà a tutti gli iscritti all’Ordine dei DI COSA SI TRATTA? Farmacisti della provincia di Napoli di frequentare corsi con la metodologia F.A.D. (formazione a distanza) e permetterà l’acquisizione dei Crediti Formativi necessari per ottemperare ad una parte del fabbisogno annuale di crediti formativi ECM IL METODO Ogni giorno insieme al tuo farmaDAY riceverai un link che ti permetterà di “entrare” nel Corso FAD da Te scelto attraverso una username e una password che ti saranno inviate al tuo indirizzo di posta elettronica. Così, giorno dopo giorno, potrai seguire il corso, rispondere al questionario di apprendimento e alla fine stamparti il tuo attestato dei crediti acquisiti. Il tutto stando a casa o in Farmacia . UNA GRANDE COMODITA’! COME PARTECIPARE Inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la richiesta di fruizione del Corso. Tale richiesta deve contenere i seguenti dati: Nome, Cognome; Cod.Fisc. , indirizzo mail (non PEC!!); luogo e data di nascita; n. di iscrizione all’Ordine dei Farmacisti di Napoli; n. tel. mobile che verrà utilizzato esclusivamente per comunicazioni urgenti relative a modifiche del Corso. In 48 ore sarà inviata una username e una password personale. All’arrivo del farmaDAY, notiziario dell’Ordine redatto quotidianamente dal Presidente Prof. V. Santagada ed a costo zero per le risorse dell’Ordine, l’ultima pagina sarà dedicata all’argomento del corso o argomenti similari e conterrà un link che vi “porterà” direttamente sulla piattaforma FAD del Provider. ( www.ecm-corsi.it ) QUANTO COSTA Lettori Farmaday iscritti all’Ordine di Napoli Lettori Farmaday iscritti ad altri Ordini gratuito € 40,00

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
987378

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo