Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 920 AVVISO Ordine 1. 2. 3. 4. ORDINE: Convenzioni FAD in farmaDAY Ordine: Spille da giacca Convegni e Corsi ECM Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. Sai che il Potassio è prezioso per il Cuore? 6. Le dieci diete più efficaci: la migliore è quella che combatte lʼ ipertensione 7. Lo sai che senza mouse aumenta il rischio di infiammazione ai tendini delle dita? 8. ENDOMETRIOSI: che cos’è e perché ostacola la fertilità Prevenzione e Salute 9. Caldo afoso e sonno: qualche dritta per riuscire a dormire Meteo Napoli Lunedì 11 Luglio ï‚· Sereno Minima: 23°C Massima: 33°C Umidità: Mattina = 54% Pomeriggio =46 % Lunedì 09 Luglio 2016, S. Olga, Fabrizio Proverbio di oggi….…….. 'E sische 'e ttène p'applause,Considera i fischi come fossero applausi Sai che il Potassio è prezioso per il Cuore? È nota ed assodata l’importanza dei sali minerali per il nostro organismo. Tra tutti però, un ruolo centrale è rivestito dal potassio. Presente nel liquido intracellulare, infatti, è responsabile e regolatore del funzionamento neuromuscolare. Più nello specifico, possiamo dire che, un’adeguata concentrazione di potassio controlli l’eccitabilità dei muscoli, del sistema nervoso e del battito cardiaco. Cuore e potassio: In condizioni normali, un adulto dovrebbe assumere, attraverso la propria alimentazione almeno 3 g di potassio al giorno. La quantità tocca i 5 g per le donne in stato di gravidanza, mentre cala (attestandosi al di sotto degli 800 mg) per i bambini sotto i tre anni. Quando si verifica un deficit di questo minerale, i primi chiari segnali sono debolezza muscolare e stanchezza cronica. “Tra le conseguenze della ipopotassiemia (carenza di potassio) vi sono seri disturbi cardiaci (quali aritmie ventricolari), in particolare, in soggetti con cardiopatia ischemica ed insufficienza cardiaca. Come dimostrato da recenti studi, essere in deficit di questo minerale incrementa sensibilmente il rischio cardiaco:  il cuore infatti, in mancanza di potassio fatica a rilassarsi nell’intervallo fra una contrazione e l’altra con conseguente riduzione della sua performance ed è a rischio di aritmie, anche maligne” S.O.S POTASSIO: L’alimentazione moderna, povera di frutta e verdura, sarebbe complice del drastico calo di potassio che caratterizza la nostra dieta. Quotidianamente, assumiamo solo 700mmol di potassio, una dose irrisoria rispetto a quella che sarebbe corretta. Alla luce di questo, la strategia più efficace ed immediata per ‘ripristinare’ il fabbisogno di questo minerale consiste in una correzione del proprio regime alimentare, non eccedendo nel consumo di sale (cloruro di sodio), abbondando invece con frutta e verdura. Particolarmente ricchi di potassio, quindi da non dimenticare nella nostra dieta, sono le albicocche essiccate, i semi oleosi, le noci, i legumi, i datteri, gli spinaci, le patate, i cavoli, gli asparagi ed, infine, le banane. (Humanitas) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 PREVENZIONE E SALUTE LE DIECI DIETE PIÙ EFFICACI: la migliore è quella che combatte lʼIPERTENSIONE Uno studio ha analizzato 38 regimi alimentari: il principio base della cosiddetta "Dash" è di non superare i 2,3 grammi di sale al giorno Abbassa la pressione, fa perdere peso ed è facile da seguire. E' la dieta anti ipertensione Dash (Dietary approaches to stop hypertension), la più efficace secondo la classifica dei migliori regimi alimentari pubblicata sul sito US News & World Report. Lo studio ha preso in esame 38 diete diverse, analizzando parametri come l'efficacia a breve e lungo termine, rischi e benefici per la salute e costi. Nella top 10 globale la "nostra" mediterranea occupa il quarto posto. Non più di 2 - La dieta Dash è stata messa a punto dal National Heart, Lung, and Blood CUCCHIAINI di SALE Institute americano per i pazienti con ipertensione. La caratteristica principale della dieta è limitare il sale complessivamente a 2,3 grammi al giorno, una quantità che equivale a poco più di due cucchiaini da caffè. "Basta prediligere cibi come frutta, verdura, cereali integrali - ed evitare quelli che si amano di più, dai dolci alla carne rossa, aggiungendo il tetto al consumo di sale". MEDITERRANEA "MISTA" al 2° POSTO - Al secondo posto c'è una dieta dedicata al benessere del cervello in grado ridurre il rischio di Alzheimer. Si chiama Mind (Mediterranean-Dash intervention for neurodegenerative delay) e unisce la dieta mediterranea al regime Dash. I cibi consigliati sono verdura, frutti rossi, legumi, pesce e olio d'oliva. La Mind, rispetto alla prima in classifica è meno efficace per perdere peso e richiede un impegno maggiore da parte del paziente. LA DIETA di CASA NOSTRA - Alla dieta mediterranea pura e semplice è toccato il 4° posto a pari merito con altri regimi alimentari: quello che rende più fertili, quello della Mayo Clinic, quello anticolesterolo e la Weight Watchers. La dieta vegetariana è invece fuori dalla top 10 e occupa il tredicesimo posto, perché garantisce una perdita di peso minore pur essendo tra le più impegnative da seguire. Ancora più in basso la dieta vegana, ferma al ventunesimo posto. L'elenco delle prime dieci posizioni LA CLASSIFICA 1. Dash; 2. Dieta della mente 3. Tlc - Per combattere il colesterolo "cattivo" e le malattie cardiovascolari. Non bisogna superare i 200 grammi di grassi saturi al giorno, pari al 7% delle calorie giornaliere. 4. Dieta della fertilità - Indicata per le donne che vogliono restare incinte. Unisce un regime alimentare proteico e vitaminico a una discreta attività fisica. 5. Mayo Clinic - Lo scopo principale è quello di perdere peso. Il focus è sui comportamenti quotidiani da evitare, come ad es. mangiare mentre si guarda la Tv. 6. Dieta mediterranea - obiettivi: perdere peso, contrastare le malattie croniche e prevenire il cancro. 7. Weight Watchers - Perdere peso contando le calorie ingerite. Qualche "deviazione" è concessa, a patto che non si sfori dal piano giornaliero stabilito. 8. Dieta flexitariana - Offre i benefici di una dieta vegetariana senza dover rinunciare del tutto alla carne. Ben più importante della quantità di carne consumata, è la quantità di alimenti vegetali aggiunti alla dieta, come legumi, frutta secca, cereali integrali, frutta e verdura. 9. Dieta volumetrica - Si basa sul consumo di cibi a bassa densità calorica, che però consentono il raggiungimento del senso di sazietà. 10. Jenny Craig - Bisogna seguire un menù a base di pasti congelati e liofilizzati. I primi risultati evidenti dopo 28 giorni. (Salute, Tgcom24) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 SCIENZA E SALUTE LO SAI CHE SENZA MOUSE AUMENTA IL RISCHIO DI INFIAMMAZIONE AI TENDINI DELLE DITA? Dolore al polso e intorpidimento alle dita della mano sono sintomi frequenti di infiammazione presenti nelle persone che utilizzano a lungo e in modo scorretto il mouse del computer oppure in quelle che preferiscono i più agevoli laptop e tablet senza mouse. L’USO SCORRETTO del mouse, potrebbe favorire DOLORE AL POLSO e portare anche alla sindrome del TUNNEL CARPALE dovuta alla compressione protratta nel tempo del nervo mediano a livello del polso – spiega la dott.ssa Lara Castagnetti, osteopata e specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa di Humanitas. – La prevenzione della sindrome del tunnel carpale da mouse richiede che il polso venga mantenuto in posizione neutra mentre si usa il mouse cioè  il polso non deve trovarsi né in una posizione flessa verso l’alto né verso il basso,  né deve essere deviato a sinistra o destra, cioè ulnarmente o radialmente. Per mantenere il polso in posizione corretta mentre si usa il pc esistono i moderni mouse ergonomici oppure i più economici tappetini con cuscinetto per il polso che permettono di mantenere avambraccio e polso in posizione neutra e rilassati, evitando la compressione di quelle strutture nervose e vascolari che passano attraverso il polso, in particolare il nervo mediano la cui compressione è responsabile della sindrome del tunnel carpale. È inoltre importante che il mouse si trovi nelle immediate vicinanze della tastiera in modo che non sia necessario allungare il braccio per usarlo perché, anche in questo caso, potrebbero aumentare i disturbi muscoloscheletrici riferiti a livello cervicale, spalla e braccio. Anche l’uso del touch pad dei computer portatili o del touch screen dei tablet è una delle cause di infiammazioni dei tendini delle dita che passano attraverso il polso:  per prevenire problemi è sempre consigliabile usare un tappetino per il polso e il mouse esterno che, in molti casi, è anche possibile regolare nelle impostazioni al fine di evitare di usare una eccessiva forza con le dita per schiacciarne i tasti. Questo, soprattutto quando il gesto è ripetitivo, permette di prevenire infiammazione ai tendini delle dita. (Salute, Humanitas) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 PREVENZIONE E SALUTE CALDO AFOSO E SONNO: QUALCHE DRITTA PER RIUSCIRE A DORMIRE L’estate è arrivata e con essa le prime ondate di vero caldo e, nelle città, afa. Spesso i problemi maggiori si hanno di notte, quando l’umidità è difficile da sopportare e il sonno viene meno. Ma alcuni piccoli trucchi possono aiutare a limitare il disagio, come spiega Antonio Voza, responsabile del Pronto soccorso-Eas dell’Irccs Humanitas Research Hospital di Milano Una possibile soluzione è il futon, il tipico letto giapponese. «Provare a dormire il più in basso possibile - è una buona opzione. L’aria calda, infatti, tende a salire. E chi soffre per le gambe gonfie può metterle su un cuscino per favorire la circolazione». Nulla vieta anche il pavimento, se la schiena e le ossa lo “sopportano”. 1. Dormire in basso Mani e piedi freschi: le estremità corporee aiutano a regolare la temperatura. Per “raffreddarsi” prima di dormire, quindi «un 2. I PIEDI FRESCHI pediluvio può aiutare - raccomanda l’esperto - ma io dico sempre che è meglio una doccia tiepida: l’effetto rinfrescante sarà più duraturo». C’è anche chi suggerisce di mangiare un po’ piccante per favorire la sudorazione, un antico rimedio di Paesi come il Messico. Ma non sempre si tratta di una buona idea: «E’ vero precisa il medico - che il peperoncino stimola la vasodilatazione e aiuta a 3. I CIBI dissipare il calore, ma fa anche aumentare la temperatura corporea. La PICCANTI? sudorazione è una reazione spontanea dell’organismo per la termoregolazione, MEGLIO di NO non serve accelerare questo processo». Il consiglio anti-caldo, invece, è quello di mangiare leggero. 4. UN PO’ DI SALE IN PIÙ Per evitare cali di pressione, per chi ne soffre, può essere il momento per aggiungere un po’ di sale alle pietanze. «Se non si stanno prendendo farmaci per l’ipotensione, un pizzico di sale in più può andar bene», dice lo specialista. Per quanto riguarda poi il refrigerio alimentare, meglio evitare «bevande troppo fredde - raccomanda Voza - . 5. GELATO O Il gelato va bene, ma se lo si mangia dopo aver ANGURIA giocato mezz’ora sotto il sole a picco in spiaggia ha un effetto ridotto, anzi c’è il rischio di andare incontro a una congestione». Meglio, in ogni caso, una fetta d’anguria rispetto a un cono gelato. Un frutto contiene «acqua, vitamine e sali minerali: rinfresca, idrata e reintegra». (Salute, Corriere) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 SCIENZA E SALUTE ENDOMETRIOSI: che cos’è e perché ostacola la fertilità L’endometriosi, una delle patologie tipiche dell’età fertile della donna. Affligge il 70-80% della popolazione femminile con problemi di fertilità (quasi 8 casi su 10) e, più in generale il 20% delle donne, ovvero 1 donna su 5. E’ caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale all’esterno della cavità uterina. Non si conosce ancora con precisione la causa dell’endometriosi ma ogni mese, sotto l’influsso degli ormoni femminili, si assiste a una sua progressione con infiammazione e danno alle zone colpite determinando la formazione di noduli e cisti che, in alcune sedi come le ovaie, possono raggiungere anche grosse dimensioni. L’endometriosi può interessare diversi organi «Le sedi interessate da questa patologia possono essere differenti: ovaio, salpingi, peritoneo, intestino, vescica – spiega Annamaria Baggiani, resp. del Servizio di Infertilità Femminile e Procreazione Medicalmente Assistita di Humanitas Fertility Center –. I SINTOMI sono differenti a seconda della sede della lesione e a seconda della gravità, ma alcuni sono fortemente caratteristici della patologia e la rappresentano nella maggior parte dei casi:  dismenorrea, ovvero mestruazione dolorosa, dolore pelvico cronico e dolore profondo durante i rapporti sessuali». Il sintomo cardine è dunque il dolore in diverse forme e gravità, ma nei casi più lievi l’endometriosi può anche essere asintomatica – spesso viene riscontrata occasionalmente in corso di interventi chirurgici a scopo diagnostico – o manifestarsi con segni meno tipici quali sanguinamenti a livello vescicale o rettale accompagnati a volte da disturbi della minzione o della defecazione. «Questi sintomi si manifestano abitualmente in concomitanza con i giorni del ciclo, ma vanno ben interpretati mediante diagnosi accurata e specifiche indagini strumentali perché potrebbero avere alla loro origine motivazioni anche molto diverse dall’endometriosi», precisa l’esperta. L’ENDOMETRIOSI PUÃ’ OSTACOLARE IL CONCEPIMENTO La presenza di endometriosi, oltre che comportare la convivenza con un dolore che può arrivare a essere invalidante, può provocare, soprattutto nei casi più gravi, diversi ostacoli al concepimento: «In relazione alla sede in cui si sviluppa il tessuto endometriale ectopico, alla gravità e all’estensione della malattia, le cause dell’infertilità possono essere varie e quindi devono essere trattate in maniera diversa da caso a caso. In particolare l’endometriosi grave provoca la formazione di tenaci aderenze tra i vari organi pelvici fino a infiltrare i tessuti di strutture circostanti con sovvertimento dell’anatomia normale e danno o occlusione tubarica: in tal caso è comprensibile come il concepimento possa essere ostacolato». «Inoltre l’endometriosi che si sviluppa a livello ovarico provoca frequentemente la formazione di cisti che riducono la quantità di tessuto ovarico funzionante con conseguente diminuzione del potenziale fertile. Allo stesso modo anche alla necessità di effettuare interventi chirurgici demolitivi al fine di ridurre i sintomi consegue una diminuzione della riserva ovarica. Infine è oggetto di studio l’ipotesi che nelle donne con endometriosi siano presenti dei fattori che possono determinare una diminuzione della qualità dell’ovocita, comportando così una ridotta fertilità». Con una diagnosi di endometriosi, cosa fare se si vuole cercare di avere una gravidanza? «Una volta accertata la diagnosi è opportuno recarsi in centri dedicati per l’infertilità e per l’endometriosi – conclude la dottoressa Baggiani – dove vari specialisti in team che seguono precisi protocolli sono in grado di valutare da caso a caso il tipo di percorso terapeutico da seguire». (Salute, Humanitas) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: Mercoledì 13 Luglio – CORSA per PERDERE CHILI: VARI REGIMI a CONFRONTO Perdere peso magari in un mese: nuove teorie, valanga di libri e app. Un vero business. Regimi sempre più duri. Ma funzionano davvero? Nel corso della serata esperti del campo, medico dietologo, endocrinologo e psicologo metteranno a confronto otto delle diete più diffuse per perdere peso:  cosa 'offrono', quanto durano, quale risultato assicurano giorno per giorno. Anche questo evento rientra nel nuovo scenario che considera sempre di più il ruolo della Farmacia fondamentale nella promozione della salute, nella prevenzione e nell’educazione sanitaria del Cittadino; per svolgere tale ruolo occorre personale preparato e continuamente aggiornato nonché una grande attenzione ai bisogni del cittadino. A tale proposito, al fine di sostenere e promuovere il ruolo del Farmacista come Operatore Sanitario attivo sul territorio, abbiamo organizzato per il 13 Luglio p.v. l’evento formativo, che si terrà presso la Nostra Sede, dal titolo: DATA ARGOMENTO RELATORI Prof. Giovanni Lupoli, Mercoledì 13 Luglio “Corsa per perdere chili: Dott. Maurizio Marassi Ore 21.00 – Sede Ordine Vari regimi a confronto” Dott.ssa Antonietta Bozzaotra Vi ricordo che alle serata sono abbinati i seguenti corsi FAD da 10 Crediti formativi:  ALIMENTAZIONE da UFFICIO e ATTIVITÀ FISICA INDOOR  ALIMENTAZIONE INFANTILE Naturalmente si potrà scegliere uno dei due corsi FAD proposti. Per tutti coloro che hanno già usufruito di entrambi i corsi FAD non ne potranno fruire ulteriormente. ORDINE: L’ORGOGLIO DELL’ APPARTENENZA Dal mese di Luglio sarà disponibile presso i nostri uffici In una fase caratterizzata da una profonda crisi di valori e di appartenenza ad una comunità professionale, l’Ordine Professionale ha ritenuto, al fine di rinvigorire il sentimento di legame alla nostra antica professione, di realizzare una spilla da poter apporre sul bavero della giacca (Uomo e Donna) che richiama il Nostro logo brevettato (Mortaio farmaceutico, pestello, serpente e tricolore, realizzato in occasione del Centenario della Nascita dell’Ordine Professionale di Napoli). Realizzate due tipologie di spillo da giacca: 1. Spillo in oro 750° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura) 2. Spillo in argento 925° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura e bagno galvanico argento) PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 920 CONVENZIONI: Servizi per gli ISCRITTI all’Ordine Stipula di convenzioni con soggetti terzi con la finalità di apportare concreti vantaggi a tutti gli Iscritti all’Ordine. Il consiglio dell’Ordine, nella seduta del 28 Giugno 2016, ha approvato la possibilità di poter attivare delle convenzioni con imprese che intendono offrire prodotti e/o servizi agli iscritti all’Ordine della Provincia di Napoli a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle normalmente praticate al pubblico, con la semplice esibizione del Tesserino professionale dei Farmacisti (nuovo Tesserino Magnetico). OBIETTIVO DELLA FINALITÀ: Dare dei vantaggi agli Iscritti, nell’espletamento delle finalità dell’Ordine; Le imprese ammesse alla Convenzione saranno indicate in una apposita Sezione del Portale Istituzionale dell’Ordine, dove verrà chiaramente indicato che: “Con riferimento alle convenzioni pubblicate in questa sezione, il Consiglio dell’Ordine non ha la possibilità di verificare i contenuti qualitativi dei servizi offerti dalle aziende convenzionate. Pertanto, tali rapporti in convenzione sono da intendersi quali opportunità per gli iscritti all’Ordine che valuteranno, a loro discrezione, l’adeguatezza del servizio offerto dalle imprese convenzionate rispetto alle proprie esigenze. L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli non si assume responsabilità per i rapporti contrattuali sottoscritti, tra il singolo iscritto all’Ordine e le imprese convenzionate e, anzi, invita tutti gli Iscritti a segnalare eventuali disservizi e/o inadempimenti contrattuali, in modo da procedere alla revoca della convenzione stessa”. QUANDO SARANNO ATTIVE? Sul portale Istituzionale dell’Ordine, (Home page, News; vedi foto) è stata predisposta una sezione dedicata. L’elenco delle imprese sarà aggiornato man mano che saranno attivate le convenzioni. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2016. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. L’istanza potrà essere presentata nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 8 Anno IV – Numero 920 FAD in farmaDAY: Un NUOVO MODO di AGGIORNARSI FAD in farmaDAY è una nuova opportunità che l’Ordine da ai propri iscritti per ottemperare all’obbligo dell’aggiornamento ECM Gentile Collega, come hai potuto constatare in questi anni il Consiglio Direttivo dell’Ordine ha messo a disposizione dei propri iscritti una serie di Corsi di Formazione Residenziali gratuiti allo scopo di fornire Formazione attinente alla professione. Purtroppo per molti colleghi seguire i Corsi Residenziali presenta numerose difficoltà. Per questo motivo, pur mantenendo un certo numero di Corsi Residenziali, a partire dall’edizione del 26 Settembre p.v. , farmaDAY presenta una grande NOVITA’: La POSSIBILITÀ di effettuare la formazione obbligatoria ECM in modo semplice, GRATUITO e .....quotidiano e a casa propria, seguendo il notiziario farmaDAY LA “FAD IN FARMADAY” consentirà a tutti gli iscritti all’Ordine dei DI COSA SI TRATTA? Farmacisti della provincia di Napoli di frequentare corsi con la metodologia F.A.D. (formazione a distanza) e permetterà l’acquisizione dei Crediti Formativi necessari per ottemperare ad una parte del fabbisogno annuale di crediti formativi ECM IL METODO Ogni giorno insieme al tuo farmaDAY riceverai un link che ti permetterà di “entrare” nel Corso FAD da Te scelto attraverso una username e una password che ti saranno inviate al tuo indirizzo di posta elettronica. Così, giorno dopo giorno, potrai seguire il corso, rispondere al questionario di apprendimento e alla fine stamparti il tuo attestato dei crediti acquisiti. Il tutto stando a casa o in Farmacia . UNA GRANDE COMODITA’! COME PARTECIPARE Inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. la richiesta di fruizione del Corso. Tale richiesta deve contenere i seguenti dati: Nome, Cognome; Cod.Fisc. , indirizzo mail (non PEC!!); luogo e data di nascita; n. di iscrizione all’Ordine dei Farmacisti di Napoli; n. tel. mobile che verrà utilizzato esclusivamente per comunicazioni urgenti relative a modifiche del Corso. In 48 ore sarà inviata una username e una password personale. All’arrivo del farmaDAY, notiziario dell’Ordine redatto quotidianamente dal Presidente Prof. V. Santagada ed a costo zero per le risorse dell’Ordine, l’ultima pagina sarà dedicata all’argomento del corso o argomenti similari e conterrà un link che vi “porterà” direttamente sulla piattaforma FAD del Provider. ( www.ecm-corsi.it ) QUANTO COSTA Lettori Farmaday iscritti all’Ordine di Napoli Lettori Farmaday iscritti ad altri Ordini gratuito € 40,00

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986488

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo