Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 907 AVVISO Ordine 1. ORDINE: Un Farmaco per Tutti 2. Sussidio per inoccupati 3. Ordine: Assistenza legale gratuita 4. Convegni e Corsi ECM Notizie in Rilievo Scienza e Salute 5. Avrai un infarto? te lo dice un test del sangue 6. I cibi da mangiare per tenere lontano le zanzare Prevenzione e Salute 7. Come dimagrire su gambe e braccia 8. Come conservare i farmaci d’estate: i consigli dell’aifa 9. Running: correre fa bene ma è meglio farlo al mattino Meteo Napoli Giovedì 23 Giugno ï‚· Nuvoloso Minima: 23°C Massima: 28°C Umidità: Mattina = 47% Pomeriggio =39 % Giovedì 23 Giugno 2016, S. Lanfranco Proverbio di oggi….…….. A matin se scetano nu fess e nu deritt Al mattino si svegliano un fesso e un furbo AVRAI UN INFARTO? TE LO DICE UN TEST DEL SANGUE Messo a punto da ricercatori britannici, l’esame analizza la presenza degli anticorpi “scudo” che sembrano proteggere il corpo da un attacco di cuore È un semplice test del sangue e, secondo gli scienziati che lo hanno messo a punto, è in grado di svelare quante probabilità ci sono di avere un infarto da qui a 5 anni. Tutto nasce da una scoperta di un team di ricercatori, che ha osservato come alti livelli di un tipo di anticorpi siano collegati a un basso rischio di sviluppare problemi di cuore, indipendentemente da altri fattori di rischio. Il nuovo test misura proprio questo: la presenza degli anticorpi “scudo” che sembrano proteggere il corpo da un attacco di cuore, anche quando il colesterolo e la pressione sanguigna risultano alti. Gli scienziati hanno studiato più di 1.700 soggetti inquadrati come a rischio di sviluppare problemi cardiaci. Durante i cinque anni e mezzo di durata del test, i ricercatori hanno scoperto che le persone con il più alto numero di anticorpi presentavano un rischio di malattia coronarica o di infarto più basso del 58% e una probabilità di essere colpiti da ictus o altri eventi cardiaci più bassa del 38%. «La correlazione fra un sistema immunitario più forte e robusto e un’azione protettiva dagli attacchi cardiaci è stata una scoperta entusiasmante». «Migliorando il modo in cui identifichiamo le persone a più alto rischio di attacchi di cuore - possiamo offrire loro cure adeguate. Speriamo anche di esplorare modalità per rafforzare il sistema immunitario in modo che possa esercitare appieno questa azione protettiva dalla malattia cardiaca». (Salute, La Stampa) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 907 PREVENZIONE E SALUTE COME DIMAGRIRE SU GAMBE E BRACCIA Toniche, forti, allenate: se avere gambe e braccia in forma ti sembra un sogno, sappi che è questione di allenamento e buone abitudini. Cambiare il modo in cui compi i gesti quotidiani ti aiuterà a allenare gambe e braccia in modo attivo, trasformando l'esercizio in uno stile di vita. Sfrutta le scale e le pulizie per muoverti. Usa i mezzi ecologici, balla, attiva il metabolismo. Senza la palestra e a costo zero dimagrirai scolpendo gambe e braccia. IN ALTO! – Hai mai notato che dopo aver pulito i vetri senti le braccia più toniche? Per rafforzare e allenare le braccia portale verso l'alto. Puoi aggiungere due pesi oppure riempire due bottigliette da usare come attrezzo. In piedi, tieni le braccia lungo i fianchi poi portale verso le spalle e, infine, sopra la testa. Fai attenzione a non sbilanciarti, né pesare sulla schiena. Ripeti per due serie da dieci esercizi. MOVIMENTI QUOTIDIANI – Sai che effettuando i movimenti corretti anche le pulizie possono risultare un esercizio utile per rafforzare gambe e braccia? Passare l'aspirapolvere tonifica i muscoli delle gambe: attenzione, però, a non pesare sulle ginocchia. Lavare il pavimento a carponi rende più forti cosce e muscoli. Vuoi rafforzare i dorsali? Usa lo straccio inginocchiata a carponi, come facevano le donne di un tempo. Lavare i vetri, dipingere le pareti e impegnarsi nei lavori di bricolage fai da te non è solo u n modo per risparmiare, ma ci mantiene allenati e in forma. SCALE E… – Ti aiutano a dimagrire, rafforzano la muscolatura di gambe e glutei, allenano il sistema cardiocircolatorio:  le scale sono un esercizio molto efficace per dimagrire e tonificare. Dimentica l'ascensore! Puoi sfruttare le scale anche per flessioni. Appoggia le mani su un gradino all'altezza del petto, poi sollevati sulle punte. Ricorda di mantenere le braccia in linea con le spalle. Per effettuare il movimento corretto il corpo deve mantenersi dritto. Piegati verso il gradino in modo da creare un angolo retto, poi torna alla posizione di partenza e r ipeti. EFFICACE E LOW COST – Camminare, correre, andare in bicicletta e danzare sono fra gli sport più efficaci in grado di favorire il dimagrimento, aiutando gambe e braccia a diventare più sode e toniche. La palestra è una spesa extra che in questo momento ti pesa? Esci a correre. Trova il tuo orario preferito e se sei un principiante evita di fare esclusivamente jogging: alterna con una camminata a ritmo sostenuto. Lascia che le braccia seguano il corpo, libere di muoversi. Impara a sentire le esigenze del tuo corpo e trasforma l'esercizio in uno stile di vita attivo e in grado di regalarti maggior energia. Quando gambe e braccia sono allenate, reagisci meglio alla fatica, attivi le endorfine e il livello di benessere aumenta. (Salute Donna, Tgcom 24) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 907 PREVENZIONE E SALUTE COME CONSERVARE I FARMACI D’ESTATE: I CONSIGLI DELL’AIFA Afa, umidità e sbalzi di temperatura in estate possono mettere a rischio l’integrità e l’efficacia dei farmaci e, di conseguenza, la salute delle persone che dovrebbero assumerli. L’indicazione di rispettare le modalità di conservazione dei medicinali, sempre valida, lo è a maggior ragione nei mesi estivi. Per assistere i pazienti e per evitare spiacevoli sorprese l’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, ha messo a punto una guida per l’estate con semplici consigli: ï‚· Attieniti alle disposizioni del bugiardino. Se le modalità di conservazione non dovessero essere specificate nel foglio illustrativo, è bene conservare il medicinale in luogo fresco e asciutto, non oltre i 25° C. Se per una o due giornate il farmaco è esposto a temperature superiori, la qualità non viene pregiudicata, ma oltre questo termine la data di scadenza si riduce considerevolmente. Se la temperatura di conservazione è specificatamente indicata, non rispettarla potrebbe addirittura rendere i farmaci dannosi per la salute, in particolare farmaci d’emergenza come antibiotici, farmaci adrenergici, insulina, analgesici, sedativi ï‚· Non esporre al sole o a temperature elevate farmaci spray. Per trasportarli usa contenitori termici ï‚· Particolare attenzione ai farmaci per il diabete o le malattie cardiache: un’alterazione di una dose di un farmaco fondamentale, come l’insulina o la nitroglicerina, può essere rischiosa. Piccole modificazioni in farmaci come antiepilettici e anticoagulanti possono fare la differenza ï‚· Non conservare in luoghi umidi o eccessivamente caldi le strisce per test diagnostici, come ad esempio quelle utilizzate per verificare i livelli di zucchero nel sangue, per la gravidanza o l’ovulazione, poiché sono estremamente sensibili all’umidità CREME E POMATE PER IL CALDO POTREBBERO ENTRARE IN CONTATTO CON GLI OCCHI ï‚· ï‚· ï‚· ï‚· ï‚· Conserva al fresco e proteggi dagli sbalzi di temperatura farmaci per la tiroide, contraccettivi e altri medicinali che contengono ormoni Se esposti al sole, alcuni farmaci possono causare reazioni da fotosensibilizzazione (fototossiche o fotoallergiche che di solito si manifestano con dermatiti o eczemi, ad es.). Controlla attentamente le istruzioni per antibiotici (tetracicline, chinolonici), sulfamidici, contraccettivi orali (pillola), antinfiammatori non steroidei (Fans), prometazina (antistaminico) Non utilizzare intorno agli occhi prodotti che con il calore potrebbero entrare a contatto con la superficie oculare (creme o pomate non idonee all’uso oftalmico) Dopo l’applicazione di gel o cerotti a base di ketoprofene (un farmaco antinfiammatorio non steroideo), evita l’esposizione al sole (anche ai solarium) fino a due settimane dopo il trattamento. Lo stesso consiglio vale in caso di applicazione di creme a base di prometazina, spesso utilizzate per le punture di insetti o allergie cutanee. In caso lava accuratamente la zona interessata, in modo da evitare la comparsa di macchie o di vere e proprie ustioni. Per tutti gli altri medicinali in forma di gel o crema, verifica la compatibilità con l’esposizione al sole. PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 907 PREVENZIONE E SALUTE RUNNING: CORRERE FA BENE MA È MEGLIO FARLO AL MATTINO Correre la mattina appena svegli stimola il metabolismo e favorisce il dimagrimento inteso come perdita di massa grassa a favore di quella magra. Correre o svolgere qualsiasi attività aerobica di prima mattina, dopo il digiuno notturno, stimola l'ossidazione lipidica, ovvero permette di bruciare maggiori quantità di adipe superfluo. La mattina la glicemia e le scorte di glicogeno nel sangue sono inferiori rispetto al resto della giornata, di conseguenza l'organismo usufruisce delle scorte di grasso per ottenere l'energia utile per sostenere lo sforzo fisico. CORRERE APPENA SVEGLI, ACCELERA IL METABOLISMO fa bruciare meglio le calorie che si assumeranno nell’arco della giornata e migliora l’umore. Spesso però non è così facile saltare giù dal letto dopo aver dormito sette ore. Bisogna avere molta forza di volontà e determinazione per iniziare, ma poi diventerà una sana abitudine a cui difficilmente si riuscirà a rinunciare. Ecco, quindi, qualche consiglio per trovare la giusta forza di volontà.  Provate a lasciare le tapparelle aperte così al mattino verrete naturalmente svegliati dalle prime luci dell’alba.  Poi, fate una colazione leggera o, se preferite, correte anche a digiuno.  Potete allenarvi anche a stomaco vuoto come fanno molti maratoneti perché l’organismo ha sempre a disposizione una buona scorta di glicogeno, sia nei muscoli sia nel fegato. Queste riserve sono più che sufficienti a supportare un esercizio fisico che può durare dai 60 ai 90 minuti. Il vantaggio di correre a stomaco vuoto non è solo nel maggiore consumo di grassi, ma anche nelle calorie che si bruciano nelle ore successive per effetto dell'incremento metabolico che si innesca con la corsa. Questo meccanismo scatta anche se si corre di sera. Attenzione: CORRERE DI SERA PUÃ’ Bevete, però, prima di allenarvi. COMPROMETTERE IL SONNO Un bicchiere di acqua e limone con un po’ di miele aiuta a riattivare il metabolismo. Poi, per velocizzare il tutto, preparate tuta e scarpe da tennis la sera prima di andare a letto e, una volta pronti, sgranchite un po’ le gambe prima di uscire facendo qualche esercizio di allungamento. Evitate ripetute e lavori troppo faticosi. Se correte di potenza al mattino sforzate molto il corpo in un momento della giornata in cui è più freddo e i polmoni sono più sensibili e meno reattivi. Correte ad un ritmo che vi permetta anche di parlare e che non vi lasci a corto di fiato. Per non rischiare di cedere alla pigrizia, correte in compagnia. Aver preso un impegno con qualcuno aiuta a trovare la giusta determinazione e a rispettare gli orari. In alternativa, scegliete una playlist musicale da portare con voi che vi dia la giusta carica. Partite con dei brani lenti adatti al risveglio muscolare e man mano intensificate il ritmo della musica e quindi della corsa. Provate per una settimana a giorni alterni e se non riuscite da subito a correre, camminate a passo svelto. Noterete già dopo le prime uscite quanto beneficio otterrà il vostro corpo dal movimento mattutino. (Salute, Msn) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 907 PREVENZIONE E SALUTE I CIBI da MANGIARE per TENERE LONTANO le ZANZARE Una difesa contro le zanzare La stagione delle zanzare sta arrivando. Per difendersi gli esperti danno BISOGNA MANGIARE CON MOLTA MODERAZIONE CARNI ROSSE, INSACCATI E FORMAGGI STAGIONATI dei consigli davvero utili. Perchè? Il motivo è semplice: questi alimenti, una volta consumati, attirano le zanzare dal momento che fanno aumentare leggermente la temperatura corporea, stimolano la sudorazione e acidificano il sangue. Assoluto alleato delle zanzare è l'alcol che le rende particolarmente aggressive perché anch'esso aumenta la temperatura del nostro corpo e la sudorazione. POMPELMO: Quali alimenti invece ci aiutano nella difesa contro le zanzare? Primo tra tutti il pompelmo. Mangiato al naturale o sotto forma di spremuta, sembra essere un potente alleato nella lotta contro i fastidiosi insetti, perché contiene il nootkatone, una sostanza naturale dal forte potere insetticida. PEPERONCINO: Nella lotta alle zanzare gli esperti consigliano di mangiare il peperoncino anche, ma non solo, per gli odori che poi rilascia il sudore dopo averne assunto piccole quantità. Il merito va alle vitamine del gruppo B (B1 e B6) e alla vitamina C. LIEVITO DI BIRRA: Un alimento che forse non ti aspetti è il lievito di birra. Mangiandone un po’ ogni giorno oppure, grattugiando alcune scaglie sulla nostra pasta, a mo’ di parmigiano sono un aiuto importante. Infatti danno al sudore un odore particolarmente sgradito per le zanzare. CRUSCA E GERME DI GRANO: Contengono un’ elevata quantità di vitamina B1 che, come nel caso del peperoncino, è in grado di modificare l’odore della nostra sudorazione rendendola particolarmente fastidiosa per zanzare moleste. BASILICO: L’ideale in estate sarebbe condire i piatti il più possibile con delle spezie o magari ornarli con ciuffi di basilico, citronella, lavanda o menta: tutti elementi naturali che le zanzare non amano. Aggiungendo poi vicino alle vostre tavole un piattino con una mezza cipolla e qualche chiodo di garofano, potrete passare una serata senza fastidiosi ronzii. AGLIO: Funziona come un repellente naturale, grazie al suo principale principio attivo, l’allicina, sostanza che viene eliminata anche attraverso il sudore, conferendo alla pelle un odore acre che sembra risultare particolarmente sgradito agli insetti. Una bruschetta al pomodoro, aromatizzata all’aglio, oltre a deliziare il palato avrebbe lo stesso effetto di uno spray anti zanzare! PEPE NERO. Secondo una ricerca realizzata dall’università della Florida, grazie alle acilpiperidine, sostanze contenute in natura negli ingredienti attivi del pepe, soprattutto quello nero risulta estremamente efficace nel tenere lontane le zanzare. (Salute, Msn) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 907 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: ASSISTENZA LEGALE GRATUITA Da Febbraio assistenza legale gratuita per tutti gli iscritti Cari Colleghi, l’Ordine è lieto di informarVi che a seguito del bando 1635/15 del 20/10/2015, un gruppo di Avvocati si è reso disponibile ad offrire agli iscritti un servizio di assistenza legale di primo livello. Tale iniziativa si inquadra nell’ambito di un processo di sempre maggiore vicinanza che l’Ordine ha instaurato con i propri iscritti in un momento nel quale i problemi che investono i laureati in farmacia, nelle sue varie declinazioni, appaiono sempre più attuali. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Ordine ogni Martedì dalle 14.30 alle 16.30. A tal fine, i Colleghi interessati potranno prenotarsi presso la segreteria dell’Ordine attraverso le seguenti modalità: 1. Telefonando al numero 081 551 0648; 2. Inviare un fax al numero 081 552 0961 3. Inviare e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ORDINE: Istituito un Sussidio per i Colleghi Iscritti all’ALBO in Stato di Disoccupazione Il Consiglio dell’Ordine al fine di offrire un sostegno economico agli iscritti all’Albo che si trovino in stato di disoccupazione involontaria e in difficoltà economica, ha approvato nel uno specifico “Fondo di solidarietà” messo a bilancio nel 2016. Il Regolamento, consultabile sul sito istituzionale dell’Ordine, prevede per l’anno 2016 l’erogazione di un sussidio nella misura massima di euro 150,00 pro capite in favore degli iscritti all’Albo che si trovano da almeno 12 mesi inoccupati e che versano in difficoltà economiche. Nel regolamento pubblicato sul sito sono chiariti i requisiti. L’istanza potrà essere presentata nel periodo dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno, corredata da: 1.Domanda di accesso al Sussidio, in carta libera (v. allegato - sito istituzionale) Progetto “UN FARMACO PER TUTTI” : Trasmissione di BALLARÃ’ del 14 GIUGNO Progetto per contrastare la povertà sanitaria. Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini. Per VISIONARE LA VIDEO INTERVISTA, trasmessa da “Ballarò”, sul progetto “Un Farmaco per Tutti”, basta cliccare il seguente link: https://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9f8add59-3f4b-40f6bd81-0715ef8dc029.html#p=0 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA PAGINA 7 Anno IV – Numero 907 ORDINE: L’ORGOGLIO DELL’ APPARTENENZA Dal mese di Luglio sarà disponibile presso i nostri uffici In una fase caratterizzata da una profonda crisi di valori e di appartenenza ad una comunità professionale, l’Ordine Professionale ha ritenuto, al fine di rinvigorire il sentimento di legame alla nostra antica professione, di realizzare una spilla da poter apporre sul bavero della giacca (Uomo e Donna) che richiama il Nostro logo brevettato (Mortaio farmaceutico, pestello, serpente e tricolore, realizzato in occasione del Centenario della Nascita dell’Ordine Professionale di Napoli). Realizzate due tipologie di spillo da giacca: 1. Spillo in oro 750° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura) 2. Spillo in argento 925° realizzato a MANO (tranciatura, coniatura, rifinitura, saldatura, lucidatura e bagno galvanico argento) CONTRACCEZIONE d'EMERGENZA. "Il FARMACISTA INFORMA sul CORRETTO UTILIZZO". Corso Fad di 5 CF Il corso, realizzato con il contributo della Fondazione Francesco Cannavò e patrocinato dalla Fofi, è gratuito e consentirà ai partecipanti di acquisire 5 crediti Ecm E’ on line il corso Fad “Contraccezione d’emergenza: il farmacista informa sul corretto utilizzo”. Tale formazione si propone quindi di offrire ai farmacisti tutti gli strumenti necessari per un counselling efficace sulla contraccezione d’emergenza e sulle modalità di dispensazione dei diversi farmaci. Il corso, raggiungibile dal sito www.contraccezione-emergenza.it , è gratuito e consentirà ai partecipanti di acquisire 5 crediti Ecm. Il programma formativo è strutturato in tre moduli per un totale di 5 ore e prevede lo sviluppo di tematiche quali le gravidanze indesiderate, la contraccezione d’emergenza e il ruolo del farmacista nella dispensazione. ORDINE: Convegno “I Probiotici come Biomodulatori” 3 Luglio 2016, Hotel Royal Continental 38 – 44, Via Partenope – Napoli Allergy Therapeutics

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986468

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo