Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 786 Mercoledì 13 Gennaio 2016, S. Ilario AVVISO Ordine 1. Ordine: Video: “Caduceo d’ORO 2015 2. ORDINE: Lo psicologo in Farmacia Notizie in Rilievo Scienza e Salute 3. Diabete: insulina in un cerotto, presto addio alla siringa 4. Inventato un “guanto intelligente” per la riabilitazione da ictus 5. Glaucoma, prevenire nei casi di familiarità Prevenzione e Salute 6. Attenti possono far male ai reni: inibitori di pompa, ok ma con prudenza 7. Salute, 5 motivi per cui si è sempre stanchi 8. Varicocele, diabete, infezioni:nemici dei papà Meteo Napoli Mercoledì 13 Gennaio  Nuvoloso Minima: 12°C Massima: 15°C Umidità: Mattina = 72% Pomeriggio = 67% Proverbio di oggi……….. Dicette Pulecenella: ‘Nu maccarone vale cchiù 'e ciente vermecielle (Una persona intelligente vale più di cento inetti) Dopo aver bevuto:"alla vostra salute!" DIABETE: INSULINA IN UN CEROTTO, PRESTO ADDIO ALLA SIRINGA Dagli Stati Uniti arriva un patch intelligente, capace all'occorrenza di rilasciare nel sangue l'insulina che occorre ai diabetici Ricercatori del North Carolina University hanno messo a punto un cerotto intelligente che automaticamente ai diabetici. Un patch che si applica sulla pelle, grande quanto una monetina: la superficie contiene micro "ciglia" ricopert abbastanza insulina, l'ormone capace eliminare gli zuccheri dal sangue. E dunque hanno b , e ovviamente rendono oggi la vita molto complicata a milioni di persone, sono 350 i milioni di diabetici nel mondo, e molti altri se ne aggiungono ogni anno, per le sindromi dismetaboliche in aumento anche nei Paesi in via di Sviluppo. Questi cerotti, in modo automatico e senza dolore, rilasciano la giusta dose di insulina, all'occorrenza. Una rivoluzione. 9 ore, tenendo sotto controllo i livelli di glucosio. 'uomo. (salute, Rai News) SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786 SCIENZA E SALUTE INVENTATO UN “GUANTO INTELLIGENTE” PER LA RIABILITAZIONE DA ICTUS L’ideatore è un giovane ingegnere della Corea del sud di 38 anni Ha inventato un guanto intelligente e web-connesso, che serve alla riabilitazione dopo un ictus. L’ è H y Ban, 38 anni. La nuova tecnologia, nata per la riabilitazione dei pazienti in Corea del sud, è ora disponibile in tutto il mondo. H y B è ’ e due zii sono stati colpiti da ictus: il padre è morto mentre Ban studiava al Korea Advanced Institute of Science and Technology. Nel caso degli zii, la terapia di riabilitazione si è rivelata economicamente impraticabile a causa ’ C C ’ ha costituito la società Neofect a Yongin, a sud di Seoul, e ha guidato un team che ha aiutato a progettare e portare sul mercato il Rapael di Smart Glove, un dispositivo indossabile che si collega a vari programmi di formazione digitale. Un paziente in un programma di riabilitazione da ictus può ’ ’ R ’ ’ mirano a migliorare la neuroplasticità. Ma quanto costa la sua invenzione?  «Il modello B2B (i clienti sarebbero gli ospedali) 10mila dollari;  il modello B2C (per i pazienti che vogliono curarsi a casa) circa 1.000 dollari». D ’ ?« ializzazione e la distribuzione del guanto nel mercato globale B2B e sono ora in trattativa con distributori negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente e Giappone. Abbiamo stabilito la sede americana a San Francisco e ingaggiato un commerciale europeo per le vendite in Europa. Il nostro obiettivo è quello di garantire la riabilitazione a casa a un prezzo accessibile ai pazienti colpiti da ictus». (Salute, La Stampa) ATTENTI POSSONO FAR MALE AI RENI: INIBITORI DI POMPA, OK MA CON PRUDENZA Farmaci veramente efficaci contro il reflusso gastroesofageo ma, uno studio pubblicato su Jama, il giornale dei medici americani, avanza il sospetto che gli inibitori della pompa protonica possano favorire malattie croniche renali Negli Stati Uniti sono 15 milioni ad usarli, con una spesa che nel 2013 ha toccato i 10 miliardi di dollari. Ed anche da noi gli inibitori della pompa protonica sono tra i farmaci più utilizzati: in effetti sono stati la vera svolta, per il reflusso gastroesofageo, e da quando sono diventati terapia principale non chirurgica sono sparite le ulcere gastriche. Vanno quindi utilizzati, ma sono farmaci molto potenti e con effetti collaterali: uno studio pubblicato su Jama sospetta che possano scatenare insufficienze renali croniche. Il problema sta nell'abuso, e nella non appropriatezza della prescrizione, nel 25% dei casi negli USA. (Salute, Rai News) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786 PREVENZIONE E SALUTE SALUTE, 5 MOTIVI PER CUI SI È SEMPRE STANCHI Alla mancanza di energia contribuiscono cattive abitudini che possono essere tranquillamente modificate L è ’ toglie energia. Vi sono infatti piccole abitudini (o cose non fatte) che sono in grado di esaurirci sia mentalmente che fisicamente. Ecco quali sono le cattive abitudini che possono farci sentire più stanchi, e come possiamo modificarle in modo da avere più sprint durante la giornata. Saltare la propria sessione di allenamento quando ci si sente stanchi non è proprio una buona NON ALLENARSI QUANDO ’U sità della Georgia, i ricercatori hanno SI È STANCHI dimostrato che gli adulti sedentari sani che si allenavano in modo moderato per tre volte a settimana, 20 minuti per sessione, riferivano di sentirsi meno stanchi e più carichi dopo 6 settimane. L’ golare aumenta forza e resistenza, contribuisce a rendere il sistema cardiovascolare più efficiente, fornisce ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti. Così, la prossima volta che siete tentati di buttarvi sul divano, optate per una passeggiata e non ve ne pentirete. NON SI BEVE ABBASTANZA ACQUA Quando si è anche solo leggermente disidratati, automaticamente si riducono i livelli di energia. Infatti la disidratazione provoca una riduzione del volume del sangue, il cuore pompa in modo meno efficiente, si rid ’ altre sostanze nutritive raggiungono muscoli e organi. SI SALTA LA COLAZIONE Il cibo che si assume è combustibile per il nostro corpo, anche quando dormiamo. Quando ci si sveglia al mattino, dopo tante ore a digiuno, è fondamentale fare una buona colazione. S L’ è cereali integrali, proteine vegetali e grassi sani. Q ’ i mandorle, al burro di arachidi. SI È PERFEZIONISTI La tendenza al perfezionismo stanca molto, perché fa spendere molte più energie del necessario. Il perfezionismo, infatti, impone il prefissarsi degli obiettivi che sono difficili o impossibili da raggiungere e, dopo tanto duro lavoro, ci si sente L’ è CI SI PREOCCUPA TROPPO Se si presuppone che il proprio capo ci voglia licenziare solo perché ha chiesto di parlarci, o se abbiamo troppa paura di andare in bicicletta perché temiamo un incidente, abbiamo la tendenza a creare catastrofi. In una parola, siamo eccessivamente pessimisti. Questa ansia ci può stancare e rendere esausti: quando ci si rende conto di avere pensieri negativi, bisogna fare un bel respiro profondo e chiedersi quanto è davvero probabile che si verifichi il peggio. Parlarne con una persona fidata non può che renderci più obiettivi. (salute, Adnkronos) PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786 PREVENZIONE E SALUTE VARICOCELE, DIABETE, INFEZIONI I NEMICI DEI PAPÀ Sta aumentando in modo esponenziale il numero dei maschi con problemi di sterilità. Colloquio con Eugenio Ventimiglia, dell’ Unità di Urologia IRCCS Ospedale San Raffaele – Milano Dottore quando in una coppia non arrivano figli sono le donne che innanzitutto si sottopongono ad esami e test: ma quanta parte invece hanno i problemi maschili, nella difficoltà di procreazione? Un qualsivoglia fattore di infertilità maschile può essere riscontrato in circa il 50% delle coppie infertili, sia che agisca in modo isolato sia che si sommi ad un coesistente problem a femminile. Se teniamo conto che arrivano fino al 15% le coppie con problemi di fertilità secondo quanto ’O M S anno di rapporti non protetti, si intuisce facilmente come tale problematica sia di dimensioni ’ T ’ nella post-adolescenza. Adesso molti uomini soffrono per esempio di varicocele e non lo sanno. Indubbiamente la visita di leva costituiva una potente forma di prevenzione e di identificazione di numerose condizioni uro-andrologiche che potenzialmente potevano sviluppare in problematiche anche funzionali. Venuta meno questa valutazione, diventa ancor più importante, direi fondamentale, informare i giovani e le loro famiglie con campagne di sensibilizzazione a tema uro andrologico. Una valutazione di questo tipo ingiovane età, spesso non a caso paragonata alla prima visita ginecologica in ambito femminile, potrebbe costituire un ottimo punto di partenza. A p f p b m ’ pp -genitale possono creare una barriera alla procreazione? Tra le varie cause ipotizzate di infertilità maschile rientrano i traumi e le infezioni a c ’ uro-genitale. Ma non solo: quello che sta emergendo con sempre più insistenza è come numerose condizioni patologiche sistemiche siano associate a una diminuita salute riproduttiva. Parlo del ’ essere più frequenti nei maschi infertili, un dato peraltro allarmante, considerando la loro giovane età. Generalizzando, non è errato ipotizzare come lo stato di salute generale e la funzionalità riproduttiva vadano di pari passo. Perché è in crescita il numero di uomini che soffrono di oligospermia o di scarsa motilità degli spermatozoi? Gli studi scientifici in ambito riproduttivo svolti nelle ultime due decadi sembrano sottolineare come i parametri del liquido seminale, ovvero la concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale, la loro motilità e la forma siano in declino, analizzando i dati provenienti dai maschi delle ultime generazioni è ’ nto da aver portato ’OMS a ridefinire al ribasso gli standard di normalità per i parametri del liquido seminale. Se da una ’ ambientali possono essere ’ dimostrazioni dal punto di vista scientifico capaci di spiegare questo fenomeno. Resta quindi fondamentale identificare precocemente i soggetti a rischio di sub/infertilità, proponendo loro valide strategie di preservazione della fertilità. Quali sono queste strategie? A quali cure o interventi chirurgici sottoporsi? Le possibilità terapeutiche disponibili sono numerose: vanno dalla correzione dei fattori di rischio, alle terapie ormonali fino agli interventi chirurgici per la ricerca mirata degli spermatozoi. Perfino nei casi di azoospermia (completa assenza di spermatozoi nel liquido seminale), qualora di origine ostruttiva, si possono arrivare ad avere dei tassi di gravidanza di tutto rispetto. (salute, Rai News) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786 SCIENZA E SALUTE Glaucoma, prevenire nei casi di f amiliarità Il glaucoma è una malattia degli occhi molto frequente, una delle principali cause di disabilità visiva. Colpisce almeno 55 milioni di persone nel mondo, in Italia circa un milione. Il numero è destinato ad aumentare, fino a 80 milioni nei prossimi dieci anni. Il glaucoma colpisce il nervo ottico - quel fascio di fibre nervose che trasmette gli impulsi elettrici, derivati dagli stimoli visivi, al cervello - ed è causato da un continuo aumento della pressione intraoculare. Il valore della pressione - che non ha nessun rapporto con la pressione arteriosa - si misura con la stessa unità, "millimetri di mercurio" (mmHg).  Il malato continua a vedere l’oggetto che fissa, ma non si accorge che l’area visiva periferica si sta riducendo progressivamente;  la diminuzione della vista centrale avviene solo negli stadi terminali della malattia;  se il glaucoma non viene trattato, si verifica la riduzione dell’acuità visiva fino alla cecità completa. L’ cate dal glaucoma si possono prevenire purché la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente. Il glaucoma è stato definito anche "il ladro silenzioso della vista": nella maggior parte dei casi decorre apparentemente asintomatico fino agli stadi terminali della malattia. Il danno causato dal glaucoma è irreversibile. È fondamentale la diagnosi precoce! Tutti gli individui sopra i 40 anni di età dovrebbero sottoporsi a una visita oculistica almeno una volta ’ In caso di familiari affetti da glaucoma è consigliabile effettuare controlli periodici anche in età più precoci poiché la familiarità è il fattore di rischio più importante. Nel corso della visita i parametri che devono essere controllati sono essenzialmente tre: la pressione ’ ’ ’ ’ ( ’ ) ’ i si misura la sensibilità delle ’ Questo è un esame tardivo, quando il campo visivo si danneggia la malattia è già molto avanzata. La valutazione delle fibre nervose è il dato più precoce, più sensibile per valutare la diagnosi e ’ La terapia si avvale di farmaci in collirio molto efficaci, di diversi tipi di trattamento laser e di una chirurgia molto evoluta che dà ottimi risultati. In molti ospedali sono presenti "centri glaucoma" dove personale altamente specializzato, medici e ortottisti affrontano il problema della diagnosi precoce. U ’ go di sofisticate tecnologie diagnostiche. (Salute) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca CERIMONIA: “Caduceo d’ORO, Giuramento di Galeno e Medaglie alla Professione 2015 Puoi visualizzare il video e le immagini della serata sul sito dell’Ordine. Vedi la registrazione e le immagini della serata Collegandoti al link: https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/cerimonia-08-12-2015 Ordine: “UN FARMACO PER TUTTI” Il progetto ha come finalità l’utilizzo di farmaci, le cui confezioni siano integre, ma anche di prodotti diversi dai farmaci come presidi medico chirurgici o integratori e dispositivi medici non ancora scaduti provenienti da donazione spontanea da parte di cittadini e Aziende farmaceutiche, nonché di privati a seguito di cambio/fine terapia o decesso di un congiunto malato. FARMACIE - COME ADERIRE: Clicca sul link sottostante e compila il form in modo da avere le informazioni utili riguardo il luogo di consegna del contenitore per la raccolta dei farmaci. https://www.ordinefarmacistinapoli.it/ordineNuovo/news/1097-unfarmaco-per-tutti ORDINE: LO PSICOLOGO IN FARMACIA Dal 18 al 23 Gennaio riparte la II° settimana del benessere in Farmacia Tale iniziativa, completamente gratuita sia per i farmacisti che per i cittadini, si articolerà in cinque settimane durante Adesione Periodo Argomento ’ (barrare X) dedicata ad un tema 9 – 14 Novembre 2015 Stili di vita e salute: il fumo e le cattive abitudini --------pregnante per la salute L’alimentazione nell’equilibrio mente-corpo 18 – 23 Gennaio 2016 pubblica, che di seguito La nascita e il benessere nella relazione genitori/figli 21 – 26 Marzo 2016 si elencano. La prima La lunga vita, malattia cronica e sostegno ai caregiver 16 – 21 Maggio 2016 settimana ha visto un Cura di se nell’equilibrio mente corpo notevole interesse da 12 – 17 Settembre 2016 parte dei cittadini. COME ADERIRE: il farmacista che intenda aderire, anche solo parzialmente per alcune delle settimane sopra riportate, ne dovrà dare comunicazione tramite le seguenti modalità, entro Mercoledì 13 Gennaio p.v.: 1. Inviando una e-mail ’ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. Restituendo la presente pagina, timbrata e firmata, a mezzo fax al numero 081/5520961. Nella pagina successiva ’ f m al progetto “L Psicologo in Farmacia. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FAR MACISTA Anno IV – Numero 786

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986480

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo