Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli
  • Home
  • Attività
    • Commissioni
    • Eventi
  • Ordine
    • Uffici
    • Storia
    • Statuto
    • Deontologia
    • Albo Professionale
    • Libro Centenario
    • Carta dei servizi
    • Giuramento del Farmacista
    • Organigramma
  • Servizi
    • ECM →
      • Prenota ECM
    • Circolari Ordine
    • Circolari FOFI
    • Iscrizione
    • farmaDAY
    • Autocertificazioni
    • Per il Cittadino →
      • Guardie Mediche
      • Distretti
      • Presidi
      • Farmacie ~ Punto Salvavita
      • Farmacie e Parafarmacie
      • Detrazione Fiscale
      • Informazioni sui Farmaci
    • Concorsi
    • Richieste →
      • Tesserini
    • Per il Farmacista →
      • Leggi, Decreti e Normative
      • Enpaf
      • Prenotazione corso di tutoraggio inoculazione
    • Tirocini
    • Modulistica
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
  • News
    • Rassegna Stampa
    • News
Anno IV – Numero 740 AVVISO Ordine 1. ORDINE:Lo Psicologo in Farmacia 2. Ordine: Corso BLSD 3. ORDINE: Medaglie alla professione e giuramento di Galeno Notizie in Rilievo Scienza e Salute 4. Perché gli infarti aumentano in inverno? 5. Mai più dolore, presto la carie si curerà senza trapano Prevenzione e Salute 6. Quando il ginocchio ha bisogno di una attenta manutenzione 7. 10 motivi per smettere di mangiarsi le unghie 8. Attenti a quei due Presi singolarmente, sono nocivi alla nostra salute. 9. La guida per scegliere il medico giusto Meteo Napoli Lunedì 2 Novembre  Cielo Variabile Minima: 18°C Massima: 23°C Umidità: Mattina = 56% Pomeriggio = 51% Lunedì 02 Novembre 2015, Commemorazione dei defunti Proverbio di oggi……….. 'O palazzo è àveto e 'a signora è sorda. Il palazzo è alto e la signora è sorda ORDINE: MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 8 Dicembre, ore 18.00 Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare Auditorium L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli consegna ai propri iscritti che hanno conseguito 65, 60, 50, 40 e 25 anni di Laurea una medaglia che rappresenta un riconoscimento della Comunità Professionale all’impegno civile, tecnico e deontologico dei Professionisti. I Colleghi che hanno svolto 65, 60 e 50 anni di Professione sono definiti “Senatori dell’Ordine”, costituiscono un elenco di autorevoli professionisti, cui si aggiungono i nomi degli altri festeggiati. Quest’anno verranno premiati:  2 Farmacisti per i 65 anni di laurea,  7 per i 60 anni di laurea  13 per i 50 anni di laurea  39 per i 40 anni di laurea  98 per i 25 anni di laurea La cerimonia si svolge con la presenza dei giovani neo iscritti nel 2015 che pronunceranno il giuramento professionale di Galeno in osservanza ai principi deontologici. Sarà certamente, per tutti i presenti, un viaggio tra Esperienze e Speranze professionali, un viaggio lungo il quale ci condurranno, in prima persona i Festeggiati, unitamente agli Amici, ai Familiari e ai Colleghi, lieti di testimoniare loro affetto e stima. Nelle pagine finali di questa edizione è riportato l’ELENCO dei Colleghi festeggiati SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it iBook Farmaday E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 740 PREVENZIONE E SALUTE QUANDO IL GINOCCHIO HA BISOGNO DI UNA ATTENTA MANUTENZIONE Una fitta al ginocchio, improvvisa, oppure un dolore sordo che non passa mai. SEMBRA CHE SI STIA BLOCCANDO E, PEGGIO ANCORA, CHE NON CI SORREGGA PIÙ: Oltre al male e alle difficoltà di movimento, i problemi al ginocchio spesso comportano questa brutta sensazione di insicurezza perché minacciano una struttura portante Parliamo di un'articolazione complessa, anche se il movimento è uno solo, avanti e indietro (flessione e estensione), composta da molte parti. Le più conosciute sono  la rotula, osso di forma più o meno rotonda,  i menischi, strutture fibrocartilaginee posizionate sopra la tibia che fanno da cuscinetto nei movimenti di flessoestensione,  i legamenti. Ciascuna parte può creare qualche problema: ecco perché tutti, prima o poi, proviamo almeno un fastidio al ginocchio. C'è una sottile linea rossa che divide i traumi gravi da quelli non gravi, che si misura in termini di intensità del dolore, gonfiore e tempo. Le strutture "portanti" sono all'interno della capsula articolare, una membrana che, stressata da un trauma importante, produce una reazione infiammatoria che dà gonfiore. In questi casi è bene chiedere subito una valutazione. Tutto può risolversi con terapie e riposo, ma può anche trattarsi di uno stiramento o peggio ancora della rottura di un legamento, o di una lesione meniscale. Sarà lo specialista a valutare la situazione, chiedendo, se è il caso, una risonanza magnetica o una Tac, per togliere qualsiasi dubbio. Una radiografia, invece, serve solo quando si sospettano fratture o microfratture. Se invece il ginocchio non si gonfia e il dolore è debole oppure acuto ma permette di camminare, possiamo iniziare con una terapia fai da te: borsa del ghiaccio (mai caldo sul ginocchio!), gel o cerotti anti-infammatori da mettere freddi, dopo averli tenuti in frigorifero, stando il più possibile a riposo. Che non significa stare immobili, ma soltanto evitare carichi eccessivi e lunghe camminate. Possiamo aiutarci con un bastone, tenendolo dalla parte opposta del dolore:  con la mano sinistra se il ginocchio traumatizzato è il destro, in modo da scaricare un po' il peso. Se entro tre giorni il dolore diminuisce parecchio o scompare, non è successo niente di grave. Altrimenti, bisogna rivolgersi al medico. Ci sono poi condizioni meno evidenti ma molto importanti da valutare: COME EVITARE  quelle relative al consumo delle cartilagini che proteggono la testa della UNA PROTESI tibia e quella femore. Possono deteriorarsi con il tempo, per esempio se hanno subito traumi o carichi sbagliati, compromettendo ciò che faremo in futuro, nella vita quotidiana e nello sport perché, a differenza di altri tessuti, non si rigenerano. Per questo è fondamentale diagnosticare al più presto un'eventuale degenerazione, evitando poi di sovraccaricare eccessivamente l'articolazione e scegliendo un'attività fisica adeguata. Altrimenti, il rischio è una protesi. Un intervento che peraltro oggi è quasi di routine e dà buoni risultati. Ma se si può evitare con una buona "manutenzione", è meglio. (Salute, Sette) PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 740 PREVENZIONE E SALUTE DIECI OTTIMI MOTIVI PER SMETTERE DI MANGIARSI LE UNGHIE Ci sono almeno dieci cosa che chi soffre di questo disturbo deve sapere prima di rimettersi un dito in bocca Un disturbo di cui sono in molti a soffrire senza sapere realmente che cosa comporta. Il rosicchiamento continuo può portare infatti alla perdita definitiva delle unghie e al danneggiamento del letto ungueale. Ecco 10 buoni motivi per smettere: 1. Igiene I: La punta delle dita è abitata da funghi e batteri. Uno di questi è lo Staphlococcus aureus, che può generare infezioni della pelle, bolle sulla lingua ed escrescenze 2. Bocca: Rosicchiare le unghie può portare a contrarre malattie trasmissibile per via orale 3. Denti I: Rosicchiare le unghie provoca danni ai nostri denti. In alcuni casi mangiare le unghie ha causato fratture dei denti o addirittura perdita e problemi alla mascella 4. Gengive: L'onicofagia può causare danni alle gengive. Alcuni frammenti di unghie potrebbero finire all'interno delle gengive, causando gonfiore e infezioni 5. Infezioni: La presenza dello Staphylococcus aureus, che si insinua nelle piccole ferite aperte della pelle intorno alle unghie, può portare alla formazione di pus sulla punta delle dita 6. Denti II: Chi mangia le unghie sarebbe più portato a sviluppare il digrignamento notturno 7. Alito: Chi mangia le unghie è più soggetto ad avere l'alitosi, favorita dalla proliferazione in bocca dei batteri 8. Denti III: Mangiare le unghie, per chi possiede un apparecchio per i denti, non solo rischia di spezzare i denti, ma può causare il riassorbimento della radice nei denti sottoposti a trattamento ortodontico 9. Igiene II: Studi hanno dimostrato che chi mangia le unghie rischia di incubare nella propria bocca batteri come l' Escherichia coli, registrando anche la presenza di diarrea e vomito 10. Veleno: Un esperimento ha dimostrato che, dopo 3 giorni dall'applicazione, i batteri si sono moltiplicati nei soggetti che avevano lo smalto alle unghie. Inoltre, molti smalti contengono formaldeide (qualcosa di simile alla sostanza che viene usata per imbalsamare i cadaveri), quindi attenzione se mettete le unghie in bocca . (Salute, Il Giornale) PERCHÉ GLI INFARTI AUMENTANO IN INVERNO? Domanda: Ho la pressione alta e i miei valori del colesterolo sono aumentati, per questo da qualche anno mi sottopongo a tutti i controlli specifici per valutare la salute del cuore (Ecg, angiografia...). La scorsa settimana, però, il medico mi ha prescritto l'esame della vitamina D. Per quale motivo? Risposta: Secondo gli ultimi studi del Centro cardiologico Monzino, condotti su 814 pazienti ricoverati con infarto miocardico, non solo la carenza di vitamina D è associata a un aumentato rischio di infarto e insufficienza cardiaca acuta, ma peggiora anche gli esiti e le conseguenze di tali situazioni. La vitamina D, che l'organismo ricava dal cibo o produce attraverso la pelle esposta al sole, è nota per avere un ruolo essenziale nella salute delle ossa, ma sta diventando sempre più evidente anche la sua relazione con alcune forme di tumori, malattie infettive, autoimmuni e, non ultimo, cardiovascolari. Gli infarti, ad es., sono più frequenti nei mesi invernali che nei mesi estivi, e la loro incidenza nella popolazione aumenta via via che dall'equatore si sale verso il polo. Oltre alla latitudine e alla stagionalità, ci sono altri fattori che influenzano la quantità di vitamina D nel sangue, come l'esposizione al sole, il colore della pelle (i fenotipi scuri ne hanno meno), l'albumina presente nel sangue. Alle nostre latitudini, ad esempio, il deficit di vitamina D è molto diffuso. Al di là di abitudini di vita e alimentari sane, questa vitamina va integrata però solo in presenza di una mancanza accertata, attraverso un esame del sangue, e sotto il controllo medico. PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 740 PREVENZIONE E SALUTE ATTENTI A QUEI DUE PRESI SINGOLARMENTE, SONO NOCIVI ALLA NOSTRA SALUTE. E IN COPPIA È ANCHE PEGGIO... Tra di loro, infatti, esiste un legame complesso, perché sono in grado di influenzarsi a vicenda, creando danni enormi al nostro organismo. Ma una soluzione esiste: imparare a "giocare d'anticipo", dicono gli esperti, per scoprire tempestivamente se c'è qualcosa che non va. E per prevenire problemi, controlliamo la dieta: non ci sono alimenti miracolosi, ma alcuni cibi aiutano... Colesterolo alto e ipertensione sono i nemici "silenziosi" della salute, spesso privi di sintomi fino a quando i loro danni non arrivano a coinvolgere organi importanti, come cervello, reni e cuore. L'accoppiata è pericolosa perché, se entrambi favoriscono separatamente l'aterosclerosi, la loro azione congiunta provoca effetti ancora più gravi e veloci rispetto al singolo fattore di rischio. «Fra loro esiste poi un legame sottile, perché sono in grado di influenzarsi reciprocamente», spiega il professor Claudio Borghi, ordinario di Medicina interna presso il Policlinico Sant'Orsola Malpighi di Bologna e presidente della Società italiana dell'ipertensione arteriosa ( www.siia.it ). «Il colesterolo si infiltra nelle pareti delle arterie, alterandone la capacità di dilatarsi, ostruendo progressivamente il passaggio del sangue e comportando di conseguenza un aumento della pressione». Per prevenire questa relazione pericolosa, è importante correggere tutti i fattori di rischio modificabili, quelli cioè su cui possiamo intervenire, a differenza di età, sesso e storia famigliare:  seguire un regime dietetico sano, ricco di fibre e povero di grassi saturi (quelli di origine animale);  ridurre l'uso del sale;  limitare alcolici e zuccheri complessi;  tenere sotto controllo il peso corporeo e praticare una regolare attività fisica, passeggiando di buon passo almeno quattro volte alla settimana. (Salute, Benessere) PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 740 SCIENZA E SALUTE LA GUIDA DI FOCUS PER SCEGLIERE IL MEDICO GIUSTO La trovi in edicola: 116 pagine dense di informazioni per affrontare la salute e il rapporto con i medici nel modo migliore: le domanda da fare al medico, come scegliere il pediatra giusto per i propri bambini, come trovare (e quali sono) le strutture migliori per ogni patologia. La domanda è sempre la stessa, che in gioco ci sia la nostra salute o quella di un parente. Questa Guida è pensata come bussola per “navigare” le acque della sanità italiana. Con l’aiuto di Renato Ruggiero, già cardiochirurgo dell’Ismett di Palermo, spieghiamo come evitare i trabocchetti e dove trovare le informazioni utili. Ma troverete anche i dati sulla qualità delle cure prestate in alcuni ospedali della Penisola: per ogni specializzazione, i 22 ospedali che nel 2013 hanno dato risultati migliori della media italiana; non è una graduatoria, ma una guida per trovare rapidamente vicino a casa il centro più adatto a farci tornare in salute . PER SCEGLIERE IL MEDICO GIUSTO, E ADESSO DA CHI FARCI CURARE? CONSULTARE LA NUOVA GUIDA SALUTE FOCUS: CLICCA IL LINK DI SEGUITO: https://issuu.com/abbonamentigjm/docs/focus_2015_speciale_specialistia?e=12398379/30899071 MAI PIÙ DOLORE, PRESTO LA CARIE SI CURERÀ SENZA TRAPANO Denti riparati grazie a una scossa elettrica a bassa intensità Presto la paura del dentista sarà solo un ricordo perché è stata messa a punto una nuova tecnica per curare la carie senza iniezioni, trapani e dolore. Si tratta di una piccola scossa di corrente elettrica che stimola il dente all'autoriparazione. Il metodo è stato messo a punto dai ricercatori del King's College London e sarà in commercio entro tre anni. Come funziona - Il procedimento è semplice. Le carie si formano quando i minerali naturali nello smalto scompaiono per erosione e il dente inizia a marcire. Questo nuovo metodo aumenta la capacità naturale del corpo di ripristinare questi minerali con quelli che si trovano nella saliva o nel fluoro. Il dentista dà una scossa a bassa intensità per spingere i minerali verso la carie. Il processo – chiamato Electrically Accelerated and Enhanced Remineralization – è completamente indolore e richiede lo stesso tempo delle attuali tecniche che prevedono l'impiego del trapano. I ricercatori che hanno messo a punto questo approccio innovativo dicono che sarà disponibile, almeno negli studi dei dentisti del Regno Unito, nei prossimi tre anni visto che la corrente elettrica è già utilizzata in alcune procedure. (Salute, Tgcom24) PAGINA 6 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 740 Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli La Bacheca ORDINE: XII Ediz. CORSO di RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE e DEFIBRILLAZIONE CARDIACA PRECOCE SEMIAUTOMATICA Il corso "BLSD" abilita alle manovre rianimatorie e all'impiego del Defibrillatore semi-Automatico Esterno. I corsi rivolti ai Farmacisti sono accreditati presso il Min. della Salute per il Programma ECM (10 Crediti). Il corso si terrà Sabato 7 Novembre, ore 9.30 Obiettivo del corso: Acquisire le conoscenze e le capacità operative relative alla rianimazione cardiopolmonare mediante l’applicazione del Basic Life Support e della defibrillazione precoce. Sarà consegnato ad ogni partecipante un attestato di frequenza al corso. Il superamento del corso autorizza all’uso del Defibrillatore semiautomatico. COME PARTECIPARE: 1. Inviando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 2. Prenotarsi direttamente sul sito, Home page ,sez. ECM – prenota utilizzando la propria password; 3. Prenotarsi restituendo la presente a mezzo fax al numero 081/5520961. ORDINE: LO PSICOLOGO IN FARMACIA Martedì 3 Novembre, ore 21.00 – sede Ordine. Il prossimo Martedì, 3 Novembre, sarà presentata l’organizzazione di questa iniziativa a tutti i Colleghi che hanno aderito (circa 200 farmacie) e riportati nella tabella pubblicata nell’edizione precedente in ultima pagina. Alla serata parteciperà anche il Presidente dell’Ordine degli Psicologi, Dott.ssa Antonietta Bozzaotra, e saranno fornite tutte le indicazioni ed il materiale da affiggere nelle farmacie al fine di informare i cittadini dell’opportunità di poter fruire in forma gratuita un supporto psicologico su tematiche pregnanti per la salute pubblica. PAGINA 7 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18.00, Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare PAGINA 8 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare PAGINA 9 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno IV – Numero 621 MEDAGLIE ALLA PROFESSIONE E GIURAMENTO DI GALENO Martedì 08 Dicembre, ore 18,00 Teatro Auditorium Mediterraneo Mostra d’Oltremare

Formati farmaDAY

  • farmaDAY PDF
  • farmaDAY iBooks
 

 

 

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Sede via Toledo, 156 - 80132 - Napoli

Tel. 081 5510648 - Fax. 081 5520961

email: info@ordinefarmacistinapoli.it

pec: ordinefarmacistina@pec.fofi.it

C.F. 00813000635

 

 

Privacy Note Legali FAQ URP Elenco siti tematici

Italian Arabic Chinese (Traditional) Danish English French German Greek Hungarian Irish Japanese Portuguese Russian Spanish Swedish Turkish Welsh
986464

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo